Attualità

Annullamento del Decreto che assegnava fondi ai Comuni per i rifiuti. ANCI Sicilia: “A rischio la stabilità”

Annullamento del Decreto che assegnava ai Comuni 45 milioni per gli extracosti nel settore rifiuti. ANCI Sicilia: “A rischio la stabilità dei Comuni, è necessario trovare compensazioni urgenti”.

“Abbiamo appreso con stupore, dopo oltre un anno di discussioni e confronti, dell’annullamento, da parte dell’Assessorato regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, del provvedimento (DDG n. 1389 del 7 novembre 2023) che prevedeva l’utilizzo di 45 milioni a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione in favore delle amministrazioni comunali, per garantire la copertura dei cosiddetti ‘extracosti’ nel settore dei rifiuti”. Hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia.

“Ricordiamo che a valere su tali risorse era già stato previsto il riparto delle somme da destinare ai singoli comuni – aggiungono Amenta e Alvano – ed evidenziamo che l’annullamento del decreto rischia di avere gravissime ripercussioni sulle finanze degli Enti locali siciliani”.

“Chiediamo pertanto al Governo regionale di individuare le necessarie e urgenti compensazioni per evitare che la sottrazione di tali risorse metta a rischio la stabilità finanziaria dei Comuni e ricada sulle tasche dei cittadini che pagano la TARI”. Aggiungono Amenta e Alvano.

“In occasione dell’approvazione dell’ultima Legge di Stabilità regionale – conclude il presidente Amenta – avevamo chiesto, per l’ennesima volta, un rifinanziamento di questa misura anche per il 2024, adesso apprendiamo che anche quelle limitate risorse, previste per il secondo semestre 2022 e per il primo semestre 2023, si sono volatilizzate”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago