Ieri pomeriggio, nel Museo Etnografico Giuseppe Pitrè, Sala dei carretti, in occasione dell’ottavo incontro poetico dal titolo ” Guerra no, Pace sì “, si è svolta la cerimonia della consegna dei premi del “Concorso Letterario FUIS Sicilia”, che ha visto come terzo classificato il romanzo La Strada” di Rosa Maria Lucchese, Edizioni Arianna.
La Presidente, Cav. OMRI Sara Favarò – in concerto con la Commissione composta dalla scrittrice dott.ssa Eliana Calandra, dal critico letterario dott.ssa Teresa Di Fresco, alla presenza del Presidente Nazionale FUIS, dott. Natale Antonio Rossi – ha apprezzato “La Strada” affermando: “È un romanzo che non ci si accorge di leggere, perché ci immerge nel mondo dei nostri padri, della Sicilia com’era ed è bellissimo conoscere tanto di noi”, sottolineando, così, il costrutto narrativo che risulta piacevole al lettore.
Foto: Rosa Maria Lucchese e l’editrice Arianna Attinasi
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…