Attualità

Sindacati: Liste d’attesa, carenza medici, fondi Pnrr, tavolo della salute

Cgil, Cisl e Uil, con le rispettive categorie dei pensionati di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, ribadiscono l’esigenza di un incontro con l’Asp Palermo per discutere di un piano per il governo delle liste d’attesa, dell’attivazione delle unità di valutazione multidisciplinare, dello stato degli investimenti della missione 6 del Pnrr. E del tema scottante della mancanza di medici di medicina generale e di pediatri di libera scelta in tutta l’aera metropolitana.
Questi gli argomenti principali al centro della richiesta di convocazione inviata in questi giorni al commissario straordinario dell’Asp, Daniela Faraoni, dai segretari generali dei pensionati territoriali di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Salvatore Ceraulo, Armando Zanotti e Claudio Barone e dai segretari generali Cgil Palermo Mario Ridulfo (foto), Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana e Uil Sicilia Area Vasta Luisella Lionti.
Si tratta di una nuova richiesta di convocazione, dopo la lettera del 13 settembre scorso in cui le organizzazioni sindacali, in forza del mandato conferito da centomila cittadini residenti nell’area metropolitana, chiedevano una riunione urgente del Tavolo della Salute, già costituito con un’intesa sottoscritta tra Asp Palermo e sindacati, “per discutere del pieno rispetto del diritto universale alla tutela della salute in tutto il territorio provinciale”.
Lettera rimasta senza risposta. “Non c’è stato alcun confronto con le organizzazioni sindacali. Siamo di fronte a una classe dirigente che pensa solo a come spartire le poltrone e a fare passerelle autocelebrative su future strutture sanitarie che sorgeranno – dichiarano Ridulfo, La Piana e Lionti assieme a Ceraulo, Zanotti e Barone – Pretendiamo che il governo dia immediate risposte alle cittadine e ai cittadini di fronte a una sanità ormai morente e che indichi come rendere operative, con un sistema pubblico, le nuove strutture, case di comunità, ospedali di comunità e centri operativi territoriali, che rischiano altrimenti di essere un regalo al privato”.
I temi posti a settembre sono tutti quanti sul tappeto, dicono Cgil, Cisl Uil, Spi, Fnp e Uilp, che sottolineano “l’indifferibile necessità di avviare e attuare un confronto istituzionale con l’Asp Palermo”.
Nel riproporre nuovamente la richiesta di convocazione, le sigle sindacali avvisano che, trascorsi inutilmente dieci giorni dall’invio della nota, si autoconvocheranno presso gli Uffici dell’Asp.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago