Continuano gli incontri dell’Amministrazione Comunale con i cittadini. Dopo quello avuto nella realtà di Verdi e San Giovanni a fine novembre, il sindaco Macaluso, domenica scorsa, ha incontrato gli abitanti del centro storico di Petralia Soprana presso il palazzo Pottino.
In una sala gremita si è discusso di varie tematiche e problematiche, oltre che del lavoro svolto fino ad oggi e i cittadini hanno potuto segnalare e riflettere su alcune tematiche.L’intento degli amministratori comunali del gruppo di maggioranza “Insieme verso il futuro” e della Giunta comunale guidata da Pietro Macaluso era infatti quello di avere un confronto aperto con i cittadini per valutare l’attuale operato ma soprattutto per raccogliere osservazioni e suggerimenti.
Un faccia a faccia quindi che ha dato la possibilità a tutti di affrontare varie problematiche ad iniziare dai parcheggi e della necessità di aumentare la loro disponibilità anche con soluzioni esterne al centro storico, del piano traffico e dell’istituzione di sensi unici già sperimentati in occasione delle festività che si potrebbero rendere stabili. Si è parlato anche della programmazione di ulteriori appuntamenti culturali in aggiunta a quelli che già si realizzano durante l’anno e della possibilità di programmare grandi eventi, di sfruttare meglio i tesori che Petralia Soprana conserva tra i quali Frate Umile, del potenziamento dell’accoglienza turistica ed anche della possibilità di introdurre la tassa di soggiorno. Si sono anche trattate problematiche comprensoriali, tra le quali l’Ospedale Madonna dell’Alto e la località sciistica di Piano Battaglia entrambi alla base dello sviluppo turistico dell’intero territorio.
È stato un incontro propositivo e produttivo che ha dato all’amministrazione comunale vari input dai quali trarre idee per una nuova programmazione considerato anche che molti dei punti elencati nel programma elettorale presentato dal gruppo “Insieme verso il futuro” sono già stati realizzati come sottolineato dal sindaco nel suo intervento di apertura.
Macaluso, ha parlato di viabilità comunale, elencando le strade finanziate e quelle rurali già realizzate e in fase di realizzazione, del “Baratto Amministrativo” al quale hanno fatto ricorso alcuni cittadini per il pagamento dei tributi, della riscossione coattiva di alcuni tributi e della parziale rinuncia dell’indennità di funzione (40%) della giunta e del Presidente del Consiglio.
Ha elencato i lavori realizzati con fondi regionali ai quali vanno aggiunti i progetti realizzati con fondi PNRR tra i quali troviamo quello relativo all’efficientamento delle reti idriche (1.394.587), della costituzione della Comunità energetica e i dati riguardanti la raccolta differenziata che continua ad aumentare.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…