Madonie

Montemaggiore Belsito: 41° anniversario dell’omicidio dell’app. Giuseppe Cavoli

Presso la Stazione Carabinieri di Montemaggiore Belsito , si è svolta la cerimonia di commemorazione del 41° anniversario della morte dell’App. Giuseppe Cavoli, Medaglia d’Oro al Valore dell’Arma dei Carabinieri.

Il rito, scandito dalle note della tromba di un militare della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia, ha avuto inizio alla presenza della vedova Sig.ra Giovanna Candido che in questi anni ha continuato a trovare nell’Arma dei Carabinieri l’Istituzione che segue i propri militari e anche le famiglie in tutte le vicende soprattutto quelle che sono caratterizzate da fatti così particolarmente gravi.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Palermo, Generale di Brigata Luciano Magrini, il Comandante del Gruppo Carabinieri di Monreale, Tenente Colonnello Giulio Modesti e il Vice Sindaco del Comune di Montemaggiore Belsito hanno deposto una corona di fiori nei pressi della targa collocata all’interno della Stazione alla presenza, altresì, di una rappresentanza di militari in servizio e in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri e del Dott. Emiliano Cavoli, figlio del Caduto.

Successivamente il Cappellano Militare don Salvatore Falzone ha guidato un momento di raccoglimento e preghiera.

L’Appuntato Cavoli era effettivo al Comando Stazione di Montemaggiore Belsito. Il 21 gennaio 1983, durante la ricerca di Giuseppe Zanghì, sottrattosi al controllo durante il tragitto per Palermo per il suo ricovero coatto presso una struttura sanitaria, i Carabinieri della Stazione di Montemaggiore Belsito, a bordo di una Fiat Campagnola condotta dal Brig. Antonio Siviero, con a bordo il Brig. Santo Gambino, Comandante della Stazione, e l’Appuntato Cavoli, mentre transitavano su corso Re Galantuomo, a velocità ridotta per la presenza di neve, venivano fatti oggetto di colpi d’arma da fuoco sparati dallo stesso Zanghì con un fucile da caccia. L’Appuntato Cavoli veniva attinto mortalmente mentre il Brig. Siviero veniva ferito. L’omicida fu arrestato poco dopo.

Il 21 gennaio 1986 il Comune di Montemaggiore Belsito ha collocato presso la locale Stazione Carabinieri una targa recante la scritta: “I cittadini di Montemaggiore Belsito all’Appuntato dei Carabinieri Giuseppe Cavoli nel ricordo delle sue doti umane e del suo sacrificio. 21 gennaio 1986”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago