Eventi

Intelligenza Artificiale. Convegno Università Europea Turismo e Diocesi

UET ITALIA con il supporto della FONDAZIONE LABORATORIO DELLA SPERANZA, la partecipazione di CNR Centro Nazionale Ricerche, la Fondazione GIGLIO, Krakow Institute of Technology di Cracovia (Poland), organizza il giorno 29 Gennaio 2024 alle ore 10 presso il
complesso Monumentale di San Domenico di Cefalù il convegno sul tema: Intelligenza artificiale e sviluppo tecnologico per lo sviluppo occupazionale dei giovani.
Porgerà i suoi saluti S.E. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo della Diocesi di Cefalù, introdurrà i lavori il Sindaco della Città di Cefalù, Daniele Tumminello e rappresentanti delle Istituzioni regionali e nazionali. Interverranno rappresentanti di importanti realtà nazionali ed internazionali che operano nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della tecnologia avanzata.
Il tema conduttore del convegno riguarda l’applicazione dell’ intelligenza artificiale in vari ambiti, che richiede nuove professionalità e può costituire occasioni di lavoro e di promozione del territorio, contrastando la desertificazione umana e la migrazione culturale all’estero.
RELATORI:
Ing. Pier Paolo Benedetti (Vice Presidente Yizhong Edulife-Cina) Creare opportunità di lavoro per i giovani laddove si vedono sfide
Dott. Francesco Petracchini (CNR – Direttore Istituto Inquinamento Atmosferico) La sostenibilità ambientale nelle isole e nei territori marginali
Ing. Gabriele Giorgini (CEO – VECTOR ROBOTICS SRL – Singapore) L’impiego di droni e intelligenza artificiale nella prevenzione degli incendi.
Prof. Patrick Masset ( Krakow Institute of Technology – Cracovia) Functionalised materials for advanced engineering
Ing. Ludovico Ciferri (Amministratore Delegato – MEBIOL – Giappone) Applicazione di tecnica innovativa nell’agricoltura arida
Prof. F.Boniforti (HRS GIGLIO – Cefalù)
Il trasferimento di innovazione tecnologica nel comparto della salute: Intelligenza artificiale e protesi in chirurgia ortopedica
Ing. Ugo Rossi (Amministratore Unico – PND PROJECT & DESIGN)
Sviluppo e implementazione di tecnologie innovative per preservare e salvaguardare i siti del patrimonio culturale Dott. Giuseppe Norata (Vice Presidente dell’Azienda Municipalizzata di Bagheria)
Eco sostenibilità digitale e riciclaggio dei rifiuti come opportunità di sviluppo per il territorio.
Moderatore: Dott.ssa Marina Ambrosecchio (Presidente UET ITALIA)


redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

6 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

9 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

12 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

14 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

18 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

20 ore ago