Eventi

Intelligenza Artificiale. Convegno Università Europea Turismo e Diocesi

UET ITALIA con il supporto della FONDAZIONE LABORATORIO DELLA SPERANZA, la partecipazione di CNR Centro Nazionale Ricerche, la Fondazione GIGLIO, Krakow Institute of Technology di Cracovia (Poland), organizza il giorno 29 Gennaio 2024 alle ore 10 presso il
complesso Monumentale di San Domenico di Cefalù il convegno sul tema: Intelligenza artificiale e sviluppo tecnologico per lo sviluppo occupazionale dei giovani.
Porgerà i suoi saluti S.E. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo della Diocesi di Cefalù, introdurrà i lavori il Sindaco della Città di Cefalù, Daniele Tumminello e rappresentanti delle Istituzioni regionali e nazionali. Interverranno rappresentanti di importanti realtà nazionali ed internazionali che operano nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della tecnologia avanzata.
Il tema conduttore del convegno riguarda l’applicazione dell’ intelligenza artificiale in vari ambiti, che richiede nuove professionalità e può costituire occasioni di lavoro e di promozione del territorio, contrastando la desertificazione umana e la migrazione culturale all’estero.
RELATORI:
Ing. Pier Paolo Benedetti (Vice Presidente Yizhong Edulife-Cina) Creare opportunità di lavoro per i giovani laddove si vedono sfide
Dott. Francesco Petracchini (CNR – Direttore Istituto Inquinamento Atmosferico) La sostenibilità ambientale nelle isole e nei territori marginali
Ing. Gabriele Giorgini (CEO – VECTOR ROBOTICS SRL – Singapore) L’impiego di droni e intelligenza artificiale nella prevenzione degli incendi.
Prof. Patrick Masset ( Krakow Institute of Technology – Cracovia) Functionalised materials for advanced engineering
Ing. Ludovico Ciferri (Amministratore Delegato – MEBIOL – Giappone) Applicazione di tecnica innovativa nell’agricoltura arida
Prof. F.Boniforti (HRS GIGLIO – Cefalù)
Il trasferimento di innovazione tecnologica nel comparto della salute: Intelligenza artificiale e protesi in chirurgia ortopedica
Ing. Ugo Rossi (Amministratore Unico – PND PROJECT & DESIGN)
Sviluppo e implementazione di tecnologie innovative per preservare e salvaguardare i siti del patrimonio culturale Dott. Giuseppe Norata (Vice Presidente dell’Azienda Municipalizzata di Bagheria)
Eco sostenibilità digitale e riciclaggio dei rifiuti come opportunità di sviluppo per il territorio.
Moderatore: Dott.ssa Marina Ambrosecchio (Presidente UET ITALIA)


redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago