Luciano Luciani, Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi, Ente formativo riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in forza della legge 40/87 per il coordinamento a livello nazionale delle attività formative, a proposito della spiacevole vicenda che ha recentemente caratterizzato il legislatore regionale e ha paralizzato gli Enti di formazione professionale ha dichiarato:
“La società siciliana è stanca di subire un ceto politico che ritiene che le risorse pubbliche siano prioritariamente finalizzate a garantire i loro consensi e le loro clientele e di subire un apparato pubblico, per la gran parte inidoneo alle delicate funzioni costituzionali attribuite, che finisce per penalizzare tanti ottimi funzionari che svolgono con orgoglio e dedizione la funzione pubblica loro affidata.
Il Parlamento Siciliano e il Governo debbono assumere determinazioni consapevoli e responsabili nel comparto della formazione professionale.
Agli Enti del Terzo Settore, senza fini di lucro, come previsto dalle norme europee, viene affidato un importante servizio pubblico e debbono pertanto essere garantiti finanziamenti per attrezzature e impianti idonei per svolgere efficacemente i servizi destinati ai cittadini e garantita tempestivamente la liquidità per far fronte ai costi di gestione delle attività corsuali.
I clamorosi ritardi e le incomprensibili e ingiustificabili tardive erogazioni agli allievi, al personale e ai formatori danneggiano la credibilità degli Enti e della Regione Siciliana”.
La redazione della rivista Oltreoceano edita dall’Istituto Italiano Fernando Santi
S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…