Si è svolto a Geraci Siculo quest’anno,il Raduno dei Vigili Urbani dei Comuni della Diocesi di Cefalù in occasione della Festa di San Sebastiano martire, Celeste Patrono della Polizia Municipale.

Alle ore 9,30 i vari Vigili sono stati accolti, insieme ai rispettivi Sindaci e Amministratori, nei locali dell’ex Convento dei Padri Agostiniani per un bel caffè e un’abbondante colazione offerta dal Comune di Geraci, e poi la visita all’annessa Chiesa del Patrono San Bartolo.

Quindi ci si è spostati in pellegrinaggio verso la vetusta Chiesa di Santa Maria la Porta, dove è custodita e veneta la Sacra Immagine di San Sebastiano, per la celebrazione della S. Messa che è stata presieduta dal Vicario Generale della nostra Diocesi, don Giuseppe Licciardi il quale ha portato il saluto del Vescovo Giuseppe, assente perché impegnato in un incontro regionale della pastorale sociale e del lavoro.
Nella sua omelia don Giuseppe ha presentato la figura di San Sebastiano e si è soffermato sulla virtù della gentilezza, che dovrebbe contraddistingue il Vigile Urbano ma anche la vita di ogni cittadino. “Nella festa di San Sebastiano, un augurio ai Vigili Urbani, portatori della gentilezza di Dio. Tra le connotazioni di un Vigile virtuoso c’è la gentilezza, che mette da parte le proprie preoccupazioni, per regalare un sorriso, dire una parola di fiducia in mezzo a tanta indifferenza”.
Al termine della celebrazione il Sindaco, dott. Luigi Iuppa, ha rivolto il suo saluto e il suo ringraziamento ai graditi ospiti tra cui anche il Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Petralia Sottana e diversi Vigili ormai in pensione. Dopo il momento spirituale non poteva mancare il passaggio dal Salto del Ventimiglia e la visita alla Chiesa Madre e al Sacro Tesoro.

L’intensa giornata si è conclusa con un fraterno e cordiale momento conviviale presso il Ristorante “Donna Vi”.I partecipanti hanno apprezzato la Comunità di Geraci Siculo per la Sua affettuosa e cordiale accoglienza.