Territorio

L’Istituto Alberghiero  Mandralisca di Cefalù, incontra la Protezione Civile

Si è svolta presso l’aula magna dell’Istituto Alberghiero  Mandralisca di Cefalù, un interessante Confronto con la Protezione Civile.Ideata dalla coordinatrice del Percorso Serale per Adulti , prof.ssa Loredana Ollà, è stata rivolta alle classi del Percorso Serale dell’Istituto Alberghiero.

L’incontro ha avuto inizio alle 17.30, dopo il saluto del Dirigente Scolastico, Dott. Prof. Vincenzo Guarneri, uomo attento e sensibile a queste problematiche sociali, la professoressa Ollà, che ha moderato la conferenza, ha presentato gli ospiti.Il funzionario del Dipartimento regionale, dott. Dario Costanzo, il cui intervento ha riguardato i rischi idrogeologici cui i cittadini sono sottoposti, a cui si aggiunge, molto spesso, dell’incuria che si traduce in abbandono di terreni incolti, spesso causa di vasti incendi.

È la volta dei Sigg. Piro Giuseppe, Cangelosi Francesco e Mattia Di Fatta, che hanno spiegato agli astanti i dispositivi di sicurezza indossati dai volontari della Protezione Civile, il cui lavoro è indubbiamente encomiabile.Un grazie conclusivo, oltre alla prof.ssa Ollà, che ha ideato ed organizzato l’evento, infine, ma non ultimo, all’impegnatissimo Dirigente Scolastico, Vincenzo Guarneri, che con la sua lungimiranza ha approvato una così importante iniziativa.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago