Singolare protesta dei circa 240 studenti del Liceo classico Mandralisca di Cefalù che ieri, giovedì 18 gennaio 2024, hanno disertato in massa le lezioni dopo lo sciopero del giorno prima di una sola classe della stessa scuola.
L’astensione dalle lezioni è stata volutamente e pacificamente limitata ad una mobilitazione all’ingresso del plesso scolastico di Via Pintorno, per i ritardi che si registrano nella organizzazione dei viaggi d’istruzione riservati agli alunni.
Gli studenti del Mandralisca, infatti, hanno il timore che il dilatarsi dei tempi organizzativi possa compromettere la loro partecipazione ai viaggi d’istruzione, anche facendo lievitare i prezzi, così da rendere inaccessibile a molti l’adesione, come è avvenuto ai loro compagni che lo scorso anno scolastico hanno conseguito la maturità.
Dai colloqui intercorsi tra una rappresentanza di alunni del Liceo classico di Cefalù con il loro dirigente scolastico, prof. Vincenzo Guarneri, sono emersi l’impegno e la volontà della scuola di evitare che vengano vanificate le giuste aspettative degli studenti a coronamento del loro percorso di studi.
A seguito delle rassicurazioni ricevute dal preside del Liceo, lo stato di agitazione dei ragazzi è rientrato e oggi sono ritornati sui banchi. .
Nella foto un momento della protesta degli alunni del Mandralisca, all’ingresso dell’istituto scolastico.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…