Singolare protesta dei circa 240 studenti del Liceo classico Mandralisca di Cefalù che ieri, giovedì 18 gennaio 2024, hanno disertato in massa le lezioni dopo lo sciopero del giorno prima di una sola classe della stessa scuola.
L’astensione dalle lezioni è stata volutamente e pacificamente limitata ad una mobilitazione all’ingresso del plesso scolastico di Via Pintorno, per i ritardi che si registrano nella organizzazione dei viaggi d’istruzione riservati agli alunni.
Gli studenti del Mandralisca, infatti, hanno il timore che il dilatarsi dei tempi organizzativi possa compromettere la loro partecipazione ai viaggi d’istruzione, anche facendo lievitare i prezzi, così da rendere inaccessibile a molti l’adesione, come è avvenuto ai loro compagni che lo scorso anno scolastico hanno conseguito la maturità.
Dai colloqui intercorsi tra una rappresentanza di alunni del Liceo classico di Cefalù con il loro dirigente scolastico, prof. Vincenzo Guarneri, sono emersi l’impegno e la volontà della scuola di evitare che vengano vanificate le giuste aspettative degli studenti a coronamento del loro percorso di studi.
A seguito delle rassicurazioni ricevute dal preside del Liceo, lo stato di agitazione dei ragazzi è rientrato e oggi sono ritornati sui banchi. .
Nella foto un momento della protesta degli alunni del Mandralisca, all’ingresso dell’istituto scolastico.
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…