Al via da oggi 18 gennaio e fino al 10 febbraio, le iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2024/2025.La procedura per le iscrizioni si svolgerà on line per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado.Si ricorda che l’ISTITUTO ALBERGHIERO di Cefalù, sito in via Di Belgioioso n.2, facente parte dell’IIS Mandralisca, è lieto di ospitare tutte le famiglie degli alunni di terza media che dovranno affrontare la scelta.
La scuola apre le sue porte nei giorni 20 e 21 gennaio, per far visitare tutti i laboratori e far degustare prodotti preparati dagli alunni dell’alberghiero.Nei suddetti giorni sono previste le seguenti attività:
L’alberghiero è un istituto professionale che come qualsiasi altra scuola garantisce un diploma di maturità, il quale permette di ricoprire anche ruoli più importanti a livello dirigenziale. Certamente l’alberghiero ha la particolarità di basare quasi tutti i suoi corsi più sulla pratica che sulla teoria e questo costituisce un grande vantaggio in quanto consente agli studenti di immergersi fin da subito, con le competenze adeguate, nel mondo del lavoro.
Un istituto alberghiero presente tre indirizzi di studio:
Ovviamente in un istituto professionale oltre alle materie professionalizzanti come enogastronomia, sala e vendita e accoglienza turistica, non può mancare scienze e cultura dell’alimentazione. A tutte queste discipline di indirizzo si affiancano le classiche discipline come italiano, storia, matematica, informatica, scienze integrate, scienze motorie, geografia, diritto ed economia e da non sottovalutare lo studio delle lingue straniere come l’inglese, il francese ed il tedesco, ormai fondamentali per affacciarsi al mondo lavorativo del turismo e dell’ospitalità alberghiera.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…