Madonie

Cefalu’,al via le iscrizioni per l’Istituto Alberghiero

Al via da oggi 18 gennaio e fino al 10 febbraio, le iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2024/2025.La procedura per le iscrizioni si svolgerà on line per  tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado.Si ricorda che l’ISTITUTO ALBERGHIERO di Cefalù, sito in via Di Belgioioso n.2, facente parte dell’IIS Mandralisca, è lieto di ospitare tutte le famiglie degli alunni di terza media che dovranno affrontare la scelta.

La scuola apre le sue porte nei giorni 20 e 21 gennaio, per far visitare tutti i laboratori e far degustare prodotti preparati dagli alunni dell’alberghiero.Nei suddetti giorni sono previste le seguenti attività:

  • Accoglienza delle famiglie;
  • presentazione in aula magna a cura dei docenti della scuola e dei percorsi formativi, delle attività svolte durante l’anno e degli sbocchi professionali dei futuri allievi;
  • visite guidate ai laboratori con dimostrazioni pratiche delle attività professionali  e degustazioni di prodotti realizzati dagli alunni;
  • distribuzione di materiale informativo della scuola;
  • supporto tecnico per le iscrizioni on line.

L’alberghiero è un istituto professionale che come qualsiasi altra scuola garantisce un diploma di maturità, il quale permette di ricoprire anche ruoli più importanti a livello dirigenziale. Certamente l’alberghiero ha la particolarità di basare quasi tutti i suoi corsi più sulla pratica che sulla teoria e questo costituisce un grande vantaggio in quanto consente agli studenti di immergersi fin da subito, con le competenze adeguate, nel mondo del lavoro.

Un istituto alberghiero presente tre indirizzi di studio:

  • Enogastronomia, come ci dice la parola consente di apprendere tutte le tecniche per diventare uno chef;
  • Servizi di sala e vendita, chi sceglie questo corso ambisce a lavorare a stretto contatto con il pubblico attraverso la gestione della sala e dei punti vendita;
  • Accoglienza turistica, è indicato per chi vuole lavorare all’interno di strutture alberghiere.

Ovviamente in un istituto professionale oltre alle materie professionalizzanti come enogastronomia, sala e vendita e accoglienza turistica, non può mancare scienze e cultura dell’alimentazione. A tutte queste discipline di indirizzo si affiancano le classiche discipline come italiano, storia, matematica, informatica, scienze integrate, scienze motorie, geografia, diritto ed economia e da non sottovalutare lo studio delle lingue straniere come l’inglese, il francese ed il tedesco, ormai fondamentali per affacciarsi al mondo lavorativo del turismo e dell’ospitalità alberghiera.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago