Madonie

Cefalu’,al via le iscrizioni per l’Istituto Alberghiero

Al via da oggi 18 gennaio e fino al 10 febbraio, le iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2024/2025.La procedura per le iscrizioni si svolgerà on line per  tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado.Si ricorda che l’ISTITUTO ALBERGHIERO di Cefalù, sito in via Di Belgioioso n.2, facente parte dell’IIS Mandralisca, è lieto di ospitare tutte le famiglie degli alunni di terza media che dovranno affrontare la scelta.

La scuola apre le sue porte nei giorni 20 e 21 gennaio, per far visitare tutti i laboratori e far degustare prodotti preparati dagli alunni dell’alberghiero.Nei suddetti giorni sono previste le seguenti attività:

  • Accoglienza delle famiglie;
  • presentazione in aula magna a cura dei docenti della scuola e dei percorsi formativi, delle attività svolte durante l’anno e degli sbocchi professionali dei futuri allievi;
  • visite guidate ai laboratori con dimostrazioni pratiche delle attività professionali  e degustazioni di prodotti realizzati dagli alunni;
  • distribuzione di materiale informativo della scuola;
  • supporto tecnico per le iscrizioni on line.

L’alberghiero è un istituto professionale che come qualsiasi altra scuola garantisce un diploma di maturità, il quale permette di ricoprire anche ruoli più importanti a livello dirigenziale. Certamente l’alberghiero ha la particolarità di basare quasi tutti i suoi corsi più sulla pratica che sulla teoria e questo costituisce un grande vantaggio in quanto consente agli studenti di immergersi fin da subito, con le competenze adeguate, nel mondo del lavoro.

Un istituto alberghiero presente tre indirizzi di studio:

  • Enogastronomia, come ci dice la parola consente di apprendere tutte le tecniche per diventare uno chef;
  • Servizi di sala e vendita, chi sceglie questo corso ambisce a lavorare a stretto contatto con il pubblico attraverso la gestione della sala e dei punti vendita;
  • Accoglienza turistica, è indicato per chi vuole lavorare all’interno di strutture alberghiere.

Ovviamente in un istituto professionale oltre alle materie professionalizzanti come enogastronomia, sala e vendita e accoglienza turistica, non può mancare scienze e cultura dell’alimentazione. A tutte queste discipline di indirizzo si affiancano le classiche discipline come italiano, storia, matematica, informatica, scienze integrate, scienze motorie, geografia, diritto ed economia e da non sottovalutare lo studio delle lingue straniere come l’inglese, il francese ed il tedesco, ormai fondamentali per affacciarsi al mondo lavorativo del turismo e dell’ospitalità alberghiera.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

10 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

13 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

16 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

18 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

22 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

24 ore ago