Società

Ingegneri Sicilia, via al primo bando Cersu rivolto ai professionisti under 40

Il lavoro svolto dai professionisti nel diffondere la cultura urbanistica e divulgare le attività di ricerca e progettuali nel campo della pianificazione territoriale sarà oggetto di premiazione. Via al primo bando del Centro Regionale di Studi Urbanistici della Sicilia e della Consulta degli Ordini degli Ingegneri della Sicilia con l’assegnazione del Premio CERSU 2024 rivolto agli iscritti agli Ordini siciliani che hanno generato significativi contributi per l’urbanistica nel territorio regionale. L’iniziativa coinvolge i giovani progettisti, professionisti ingegneri di età non superiore a 40 anni, ed esplora il loro operato con due sessioniopere di letteratura urbanistica e piani/progetti urbanistici

«Il premio valorizza lo sviluppo della conoscenza e della carriera dei giovani ingegneri – spiega il presidente della Consulta degli Ordini degli Ingegneri della Sicilia Fabio Corvo – invitiamo gli Ordini a diffondere il bando per ampliare la partecipazione a tutti i giovani professionisti, affinché sia possibile esplorare e riconoscere il talento di coloro che in Sicilia si sono già distinti nell’ambito della progettazione urbanistica». 

«Sarà anche l’occasione – aggiunge Giuseppe Trombino, presidente Cersu – per ripercorrere gli importanti contributi che gli ingegneri siciliani hanno offerto al dibattito urbanistico sin dai primi tentativi di riforma autonomistica degli anni Cinquanta».

Le candidature sono aperte fino al 19 febbraio 2024, il bando è stato pubblicato on line nel sito della Consulta degli Ordini degli Ingegneri della Sicilia (https://www.consultaingegnerisicilia.it/2024/01/15/premio-cersu-sicilia-2024-1-edizione/). Per ogni sezione verranno assegnati il primo premio di 2mila euro e il secondo premio di 1.500 euro. La premiazione si terrà a marzo 2024 durante una giornata di studio sull’urbanistica siciliana.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago