Come anticipato dal Vicesindaco Rosario Lapunzina nell’intervista al Giornale di Cefalù, a Cefalù sono state attivate tre nuove ecoisole informatizzate per la raccolta differenziata nelle contrade esterne al centro abitato, a cinque bocche di conferimento e per tutte le tipologie di rifiuti urbani differenziati.
Le ecoisole sono state collocate a Campella all’incrocio con Via Campanelle, una al terzo Km della SP Gibilmanna e una lungo il primo Km di contrada Ferla. I nuovi sistemi, dotati di videosorveglianza di sicurezza, funzionano con la tessera sanitaria da esporre davanti al lettore e in base al calendario del porta a porta.
Attualmente nei giorni di lunedì, giovedì e sabato si può conferire umido o organico, martedì plastica, mercoledì carta e cartone, giovedì vetro e metalli, venerdì indifferenziato.
Alle ecoisole possono accedere solo coloro che si sono registrati al sistema. Per la registrazione occorre inviare i dati, sia dell’utente TARI che di un familiare, che vengono caricati nel database della macchina in modo da poter effettuare il riconoscimento tramite tessera sanitaria: nome, cognome, indirizzo e codice fiscale alla e-mail gabsindaco@comune.cefalu.pa.it.
Questi macchinari informatizzati si aggiungono all’eco-compattatore “mangiaplastica” installato in piazza Colombo, per la raccolta e la compattazione di bottiglie in PET. Questo macchinario, in particolare, assicura la premialità per i cittadini virtuosi.
S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…