Madonie

Rifiuti. Attivate 3 nuovo ecoisole a Cefalù

Come anticipato dal Vicesindaco Rosario Lapunzina nell’intervista al Giornale di Cefalù, a Cefalù sono state attivate tre nuove ecoisole informatizzate per la raccolta differenziata nelle contrade esterne al centro abitato, a cinque bocche di conferimento e per tutte le tipologie di rifiuti urbani differenziati.

Le ecoisole sono state collocate a Campella all’incrocio con Via Campanelle, una al terzo Km della SP Gibilmanna e una lungo il primo Km di contrada Ferla. I nuovi sistemi, dotati di videosorveglianza di sicurezza, funzionano con la tessera sanitaria da esporre davanti al lettore e in base al calendario del porta a porta.

Attualmente nei giorni di lunedì, giovedì e sabato si può conferire umido o organico, martedì plastica, mercoledì carta e cartone, giovedì vetro e metalli, venerdì indifferenziato.

Alle ecoisole possono accedere solo coloro che si sono registrati al sistema. Per la registrazione occorre inviare i dati, sia dell’utente TARI che di un familiare, che vengono caricati nel database della macchina in modo da poter effettuare il riconoscimento tramite tessera sanitaria: nome, cognome, indirizzo e codice fiscale alla e-mail gabsindaco@comune.cefalu.pa.it.

Questi macchinari informatizzati si aggiungono all’eco-compattatore “mangiaplastica” installato in piazza Colombo, per la raccolta e la compattazione di bottiglie in PET. Questo macchinario, in particolare, assicura la premialità per i cittadini virtuosi.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago