Attualità

Regione, si è insediato l’Osservatorio del mercato del lavoro

Individuare gli andamenti e le tendenze del mercato del lavoro attraverso la rilevazione di dati e le analisi di indicatori e supportare la programmazione delle politiche occupazionali della Regione. Questo l’obiettivo dell’Osservatorio del mercato del lavoro che si è insediato stamattina presso l’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro. Ne fanno parte l’assessore, i dirigenti dei dipartimenti del Lavoro, della Famiglia e delle politiche sociali, della Formazione professionale, il presidente del Ciapi, oltre ai rappresentanti regionali del mondo sindacale, datoriale, universitario, Anpal servizi, Inps e Inail.

«È un giorno importante – afferma l’assessore Nuccia Albano -. Saremo impegnati in un lavoro sistemico che porterà benefici a tutta la Sicilia, sia agli enti datoriali che cercano manodopera spesso difficile da trovare, sia ai lavoratori che nella stragrande maggioranza acquisiscono competenze non richieste dal mercato del lavoro. Attraverso le indicazioni che giungono dalle imprese in Sicilia potremo così progettare, in sinergia con l’assessorato alla Formazione, corsi orientati verso ciò che chiede il mercato del lavoro, formeremo soltanto soggetti con qualifica per la quale c’è una richiesta, agevolando pertanto l’incrocio tra domanda e offerta. L’osservatorio è uno strumento importante sul quale punta molto il governo Schifani, volto ad incentivare la sinergia tra i diversi attori coinvolti nella definizione, implementazione e valutazione delle politiche e dei servizi legati al lavoro, assicurando il confronto con le parti sociali dei datori di lavoro, dei lavoratori e delle professioni».

Tra i compiti dell’Osservatorio, definire un’azione coordinata di tutti gli attori del sistema delle politiche attive del lavoro e fornire supporto nella programmazione e valutazione delle stesse.

Nella foto da sinistra: i componenti dell’Osservatorio Giacomo Scala, presidente del Ciapi; Nuccia Albano, assessore; Ettore Foti, direttore del dipartimento Lavoro; Maria Letizia Di Liberti, direttore del dipartimento Famiglia e Politiche sociali.

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

5 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

8 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

11 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

13 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

14 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

17 ore ago