Società

Interventi PNRR,l’Asp incontra sindaci e comunità

L’Asp di Palermo incontra Sindaci, cittadinanza attiva e professionisti del settore per promuovere e far conoscere le nuove infrastrutture previste dal PNRR ed i relativi percorsi sociosanitari di assistenza. L’iniziativa rientra in un Piano della Comunicazione dedicato.

        Il primo appuntamento rivolto agli Amministratori dell’Area 3 (Carini e Partinico) è in programma domani, martedì 16 gennaio, alle ore 16, nella sala Meeting del Castello di Carini, a cui seguirà il 23 gennaio, alle ore 16, quello dell’Area 2 (Termini Imerese-Cefalù-Petralia Sottana) nella sala delle Capriate del Comune di Cefalù ed il 25 gennaio l’Area 5 (Misilmeri-Lercara Friddi-Corleone), alle ore 16, nell’Oratorio Padre Pino Puglisi della Parrocchia San Gaetano di via Pietro Micca a Misilmeri.

        Le iniziative sul tema “PNRR, un’opportunità di miglioramento dell’offerta di salute: presenti nel territorio, vicini a tutti”, coinvolgeranno a breve anche l’Area 1 (Palermo) e l’Area 4 (Bagheria).

        L’Azienda sanitaria di Palermo ha da tempo avviato il programma di interventi che prevede un investimento complessivo di 93 milioni e 873 mila euro. Nel territorio di città e provincia (e nelle isole Pelagie) saranno realizzati 10 Ospedali di comunità; 12 Centrali operative territoriali e 38 Case di Comunità, oltre ad un “Ospedale sicuro e sostenibile”, individuato nel nosocomio di Partinico.
redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago