“Noi siamo perché eravamo, noi non saremmo se non fossimo stati. Con questa semplice, incisiva affermazione si vuole mettere in rilievo l’importanza sociale e morale della memoria storica come unico valore che ci fa gli uomini che siamo…”, così scriveva Amedeo Tullio: “Le prime Cefalù. Memoria e immagini” Edizioni Mandralisca, Cefalù, Dicembre 2015, pag. 11.
Archeoclub, insieme a Fondazione Mandralisca, Comune di Cefalù, Lions, ricorda Il suo socio onorario Amedeo Tullio.
Programma
Venerdì, 26 Gennaio 2024
ore 17.00
Cefalù/Sala delle Capriate, Palazzo di Città, piazza Duomo
Indirizzi di saluto
Avv. Francesco Calabrese, Presidente del Consiglio Comunale di Cefalù
Dott.ssa Maria Rita Villa, Presidente del Lions Club Cefalù
Prof. Daniele Tumminello
Sindaco della Città di Cefalù
Dott.ssa Stefania Randazzo, Presidente dell’Archeoclub d’Italia, sede di Cefalù
Prof. Vincenzo Garbo, Presidente della Fondazione Culturale Mandralisca
Prof. Antonio Franco, Assessore alla Cultura del Comune di Cefalù
Apertura dei lavori
Proiezione Filmato
Modera
Franco Nicastro, Giornalista
Interventi programmati
Dott.ssa Rosa Maria Cucco, Soprintendenza BB.CC.AA. di Palermo
Prof. Oscar Belvedere, Professore Ordinario Università Palermo
Prof.ssa Fortunata Flora Rizzo, Vice Presidente Nazionale dell’Archeoclub d’Italia
Conclusioni
Prof. Francesco Amodeo, Past Governatore Lions Club International, Distretto 108Yb Sicilia
Sarà presente la Prof.ssa Silvana Ricco Tullio
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…