Attualità

Morto per gli effetti di una garza chirurgica “dimenticata” nel torace per 14 anni:oltre un milione di euro di risarcimento ai familiari

Morì a 76 anni per le conseguenze di un intervento chirurgico nel quale i medici avevano “dimenticato” una garza nel suo torace. Adesso la struttura ospedaliera nella quale era stato operato è stata condannata a pagare quasi un milione e mezzo di euro agli eredi più le spese legali per la condotta negligente dei suoi sanitari.

Lo ha deciso con un’ordinanza la Giudice del Tribunale di Palermo, Dottoressa Angela Notaro, che ha accolto le istanze presentate dagli avvocati Massimiliano Fabio e Giuseppe Mancuso (del Foro di Patti) legali dei familiari dell’uomo originario di San Fratello (Messina) operato il 13 novembre del 2003 nel “Maria Eleonora Hospital srl” di Palermo e deceduto il 4 agosto del 2016.

Martines ha portato nel torace per ben 14 anni la garza e il filoradiopaco utilizzati per l’intervento, senza che nessuno si accorgesse di questa anomalia.

La presenza del corpo estraneo – come sottolineato nell’accertamento tecnico preventivo deciso dalla giudice ed eseguito dal perito dott. Renato Tona – determinò la formazione di “una voluminosa massa nella gabbia toracica del diametro di circa 15 cm che, con il passare degli anni, comportò una compressione importante a carico del cuore e dei grossi vasi sanguigni con scompensi cardiocircolatori in un paziente già affetto da altre patologie preesistenti all’intervento, innescando la sequela che lo portò alla morte”.

Per 14 anni la “massa” è stata curata come una cisti da echinococco e soltanto con la riapertura dello sterno – avvenuta nel corso dell’estremo intervento chirurgico eseguito nell’ospedale Papardo di Messina il 2 agosto del 2016 nel tentativo di assicurare, in caso di riuscita, una migliore qualità di vista al paziente – è stato possibile rilevare che si trattava, invece, di un corpo estraneo “abbandonato” nel torace di Martines durante l’intervento del 2003 al Maria Eleonora Hospital. In quell’operazione – tecnicamente la chiusura diretta di ostium secundum mediante sternotomia mediana – gli operatori dell’equipe chirurgica non contarono (come si fa prima e post intervento secondo i protocolli terapeutici) le garze utilizzate abbandonandone una all’interno del corpo del paziente.

La giudice sulla scorta delle conclusioni del ctu ha ritenuto che la società Maria Eleonora Hospital fosse responsabile del danno patito da Francesco Martines in via diretta e dai suoi congiunti-eredi. Di conseguenza ha stabilito che la casa di cura dovrà pagare agli eredi, la moglie e i tre figli, la somma complessiva di 1.454.852,37 euro, oltre le spese legali.

“La Giurisprudenza ha elaborato il principio ormai consolidato secondo cui il diritto al risarcimento del danno da parte di chi ha contratto l’infezione per fatto doloso o colposo decorre dal giorno in cui la predetta malattia viene percepita o può essere percepita quale danno ingiusto, usando l’ordinaria diligenza e tenendo conto della diffusione delle conoscenze scientifiche” spiegano gli avvocati Massimiliano Fabio e Giuseppe Mancuso.

L’ordinanza depositata il 10 gennaio al Tribunale civile di Palermo, è immediatamente esecutiva e la società condannata potrà presentare appello entro 30 giorni.

redazione

Recent Posts

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

3 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

5 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

15 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

18 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

21 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

23 ore ago