Territorio

L’I.I.S.S. “Jacopo del Duca- Diego Bianca Amato” di Cefalù apre le porte

Anche quest’anno l’I.I.S.S. “Jacopo del Duca- Diego Bianca Amato” di Cefalù apre le porte di tutti i plessi scolastici al territorio. Sabato 13 e domenica 14 gennaio dalle ore 15,00 alle ore 19,00 sono previsti OPEN DAY di orientamento scolastico rivolto agli studenti delle classi terze della scuole secondarie di I grado che con le loro famiglie saranno accolti dai docenti dei vari indirizzi: a Cefalù presso la sede centrale e il plesso del Liceo Artistico; a Campofelice di Roccella presso il plesso del Liceo Scientifico.

L’I.I.S.S. da più di cinquant’anni è una realtà di primo piano nel panorama didattico-educativo del territorio delle Madonie ed ha voluto riproporre l’iniziativa dell’open day, un prezioso momento dedicato all’informazione e all’orientamento scolastico.

La scuola sarà aperta a completa disposizione di genitori e ragazzi che potranno acquisire tutte le informazioni necessarie relative al Piano dell’Offerta Formativa per l’anno scolastico 2024/2025, partecipare ai momenti di approfondimento finalizzati alla conoscenza dei vari indirizzi che l’istituto propone e alla visita dei laboratori e degli ambienti scolastici.

Sarà possibile assistere ad attività organizzate da alunni e docenti e si potranno visitare alcune aule appositamente allestite dai vari indirizzi di studio. Verranno presentati numerosi  progetti didattici trasversali che gli alunni hanno la possibilità di svolgere all’interno della scuola, in particolare la progettualità Europea ERASMUS PLUS. Nel corso della manifestazione sarà possibile incontrare e confrontarsi con i docenti e con lo staff dell’istituto per ricevere dettagliate informazioni sui percorsi formativi, sui programmi didattici e sulle prospettive lavorative.

L’appuntamento di sabato 13 e domenica 14 gennaio costituisce la giusta opportunità, per famiglie e studenti, per apprezzare l’offerta formativa del nostro Istituto, offerta che spazia dall’istituto Tecnico ai Licei (Linguistico, Artistico e Scientifico).

Nel dettaglio sono attivi infatti i seguenti percorsi di studio: presso la sede centrale di via Pietragrossa, il Liceo Linguistico che propone il corso Esabac con doppio diploma in francese e il DSD con diploma di Lingua Tedesca; l’Istituto tecnico che offre due indirizzi economici: Amministrazione, finanza e marketing (ex Ragioneria) e Tecnico Turistico;  un indirizzo tecnologico: Elettronica ed Elettrotecnica (ex industriale); presso il plesso di via del terzo Millennio il Liceo Artistico, che offre l’indirizzo Architettura e ambiente e l’indirizzo Design, articolato in design della ceramica, del legno, dei metalli e del tessuto; infine a Campofelice di Roccella in corso Italia sono attivi il Liceo Scientifico indirizzo tradizionale e il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate.

Il dirigente scolastico, prof.ssa Antonella Cancila, sarà lieta di dare il suo personale saluto, invitando  tutte le famiglie interessate alle iscrizioni dei loro ragazzi per il prossimo anno scolastico alla scuola secondaria di secondo grado, a non perdere la possibilità di visitare i vari plessi  per una scelta consapevole,  per conoscere gli aspetti organizzativi, gli obiettivi educativo-didattici,  per  partecipare alle attività laboratoriali organizzate dagli studenti e dai docenti nelle due date di Open day.

“Ogni anno – commenta la Preside – la dotazione laboratoriale dell’Istituto si implementa e quest’anno si arricchisce di un altro importante tassello: il nuovo laboratorio per l’indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica, un passo importante per la crescita della nostra Scuola che persegue l’obiettivo di combinare tradizione e innovazione nei percorsi di apprendimento-insegnamento di ogni indirizzo, in costante collaborazione con le aziende del territorio coinvolte con progettualità dedicata”.

Tutti gli indirizzi dell’I.I.S.S. dello “Jacopo del Duca- Bianca Amato” consentono ai propri iscritti di conseguire una solida preparazione culturale e competenze necessarie per un immediato inserimento nel mondo del lavoro, oltre alla possibilità di proseguire gli studi nelle varie facoltà universitarie.  L’istituto, da sempre attento alle esigenze didattiche dei propri iscritti, è dotato nei vari plessi di strutture accoglienti, di attrezzati laboratori, di spaziose aule multimediali, di fornite biblioteche, di ampie palestre, di campi di calcetto e di auditorium-cineforum. Per informazioni contattare la scuola al numero 0921/421415 oppure consultare il sito istituzionale https://www.delduca-biancaamato.edu.it/

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago