“Abbiamo approvato una legge di Stabilità che di fatto è una manovra espansiva che permette alla Sicilia di crescere sostenendo i comparti produttivi che la qualificano, a partire dai settori agroalimentare, forestale e turistico. È stato fatto un lavoro serio dando coperture certe all’intero impianto finanziario.
Da deputato, ma soprattutto da sindaco, sono contento che gli enti locali finalmente possono contare su risorse assegnate tempestivamente, in maniera da poter approvare i bilanci nei tempi previsti. Ci sono stanziamenti per i Comuni che vanno dai fondi per gli investimenti e la progettazione, a quelli per la stabilizzazione dei precari, fino ad arrivare alle somme per la promozione turistica. Per la mia comunità, quella di Cerda che amministro, il Parlamento siciliano ha assegnato 550 mila euro che serviranno per la costituzione della Fondazione Sagra del carciofo (50 mila), per la sagra stessa (300 mila) e per l’estate cerdese (200 mila). Inoltre una norma che ho voluto assegna 100 mila euro alla Asd Termini Imerese per la promozione sportiva a favore dei giovani del territorio”. Lo afferma Salvo Geraci, deputato regionale della Lega e sindaco di Cerda.
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…