“Abbiamo approvato una legge di Stabilità che di fatto è una manovra espansiva che permette alla Sicilia di crescere sostenendo i comparti produttivi che la qualificano, a partire dai settori agroalimentare, forestale e turistico. È stato fatto un lavoro serio dando coperture certe all’intero impianto finanziario.
Da deputato, ma soprattutto da sindaco, sono contento che gli enti locali finalmente possono contare su risorse assegnate tempestivamente, in maniera da poter approvare i bilanci nei tempi previsti. Ci sono stanziamenti per i Comuni che vanno dai fondi per gli investimenti e la progettazione, a quelli per la stabilizzazione dei precari, fino ad arrivare alle somme per la promozione turistica. Per la mia comunità, quella di Cerda che amministro, il Parlamento siciliano ha assegnato 550 mila euro che serviranno per la costituzione della Fondazione Sagra del carciofo (50 mila), per la sagra stessa (300 mila) e per l’estate cerdese (200 mila). Inoltre una norma che ho voluto assegna 100 mila euro alla Asd Termini Imerese per la promozione sportiva a favore dei giovani del territorio”. Lo afferma Salvo Geraci, deputato regionale della Lega e sindaco di Cerda.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…