Nella gremita Aula Consiliare del Comune di Campofelice di Roccella, nel pomeriggio di ieri, domenica 7 gennaio 2024, è stato presentato il romanzo ” La Strada”, Edizioni Arianna, di Rosa Maria Lucchese.
L’entusiasmo dei relatori, dott. Domenico Longo e dott.ssa Erika Abbate, ha coinvolto e affascinato i numerosi presenti.
Interessante e delicato è stato l’intervento di Erika Abbate con la sua riflessione sinottica sulla personalità delle donne presenti nel romanzo, le quali rispecchiano il contesto storico e culturale in cui vivono.
Articolato ed esaustivo l’intervento di Domenico Longo, che ha offerto un’analisi approfondita dei fatti narrati, collegandoli all’attualità, il tutto arricchito dalla letteratura di brani, interpretati dalla moderatrice, Margherita A. Imburgia, figlia dell’autrice.
Vari sono stati gli interventi dei presenti, tra cui particolarmente efficace quello di Silvana Ingrao, Presidente dell’Auser sezione Campofelice di Roccella, che ribadisce la fluidità e la scorrevolezza della narrazione, mentre il Prof Giuseppe Re, già apprezzato docente di Storia e Filosofia del Liceo Classico “Mandralisca” di Cefalù, esterna un pensiero sui personaggi introdotti da Domenico Longo, esprimendo curiosità nei confronti del padre del protagonista, Nicola Belmonte, del quale è stato fatto un breve accenno, da cui traspare, tuttavia, un ruolo fondamentale nell’evoluzione delle vicende narrate.
A conclusione, l’autrice fa riferimento ad alcuni dei suoi quadri, esposti in Aula Consiliare, specificando che anche da essi ha tratto ispirazione per tradurre in prosa la bellezza dei paesaggi siciliani.
L’ Associazione ” Campo…felicemente ” porge a Rosa Maria Lucchese fervide congratulazioni, in attesa delle prossime realizzazioni artistiche.
Foto: Sophia Bellina
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…