“È inaccettabile che sia stato negato lo stato di calamità richiesto a seguito della sequenza di incendi che ha devastato la nostra regione e causato 6 morti e oltre 150 milioni di euro di danni in Sicilia.
Tutto ciò assume connotati politici enormi, anche alla luce del fatto che il governo Meloni ha gli stessi colori politici del governo Schifani e che a guidare il dicastero della protezione civile è Musumeci, predecessore di Schifani.”
Lo dichiara il parlamentare regionale e vicecapogruppo all’ARS del Partito Democratico Mario Giambona alla luce delle novità trapelate nelle ultime ore dalle interlocuzioni tra gli uffici regionali della protezione civile e il ministero, che gettano ombre importanti sui rapporti politici tra il governo Schifani e Roma.
Continua Giambona: “Tutto ciò è gravissimo. La Sicilia è lasciata sola al proprio destino. A poco valgono i comunicati del presidente della regione , il cui solo record da segnalare è per inerzia e scarsa tempestività.”
“Rimane il tema di come garantire il risarcimento dei danni. Ecco perché – conclude il parlamentare regionale- ritengo sia indispensabile sospendere già da oggi i lavori previsti della finanziaria per comprendere al meglio se la trattativa romana garantirà i ristori. Diversamente, anche alla luce di quanto dichiarato dal presidente Schifani, bisognerà prevedere già nel maxiemendamento ogni possibile risorsa utile a garantire la copertura dei danni subiti dai siciliani.”
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…