“Chi pianta un albero pianta una speranza” è questo il motto di Lucy Larcom che ha ispirato l’amministrazione comunale castellanese per l’iniziativa con la quale sono stati donati, ai 14 nuovi nati del 2023 residenti a Castellana, 14 alberi di ulivo. Iniziativa ripresa dopo qualche anno di pausa dai giovani amministratori comunali al fine di sensibilizzare le nuove generazioni e le famiglie al tema dell’ambiente.
Sempre a tutti i nuovi piccoli cittadini residenti nel comune madonita, la stessa amministrazione, in segno di augurio, ha voluto donare un contributo economico, che verrà istituzionalizzato anche per i prossimi anni.
Oltre a ciò, la giunta castellanese ha approvato un regolamento che istituisce svariate agevolazioni per le giovani coppie e le famiglie numerose che partirà dal 2024 e andrà avanti per gli anni a seguire. Agevolazioni che vanno dal taglio della tari allo sconto sul servizio mensa scolastico e altri incentivi, per cercare di frenare lo spopolamento che ormai da svariati anni sta colpendo tutto il territorio madonita.
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…