Attualità

Castellana Sicula,incentivi e alberi per nuovi nati e famiglie

“Chi pianta un albero pianta una speranza” è questo il motto di Lucy Larcom che ha ispirato l’amministrazione comunale castellanese per l’iniziativa con la quale sono stati donati, ai 14 nuovi nati del 2023 residenti a Castellana, 14 alberi di ulivo. Iniziativa ripresa dopo qualche anno di pausa dai giovani amministratori comunali al fine di sensibilizzare le nuove generazioni e le famiglie al tema dell’ambiente.
Sempre a tutti i nuovi piccoli cittadini residenti nel comune madonita, la stessa amministrazione, in segno di augurio, ha voluto donare un contributo economico, che verrà istituzionalizzato anche per i prossimi anni.


Oltre a ciò, la giunta castellanese ha approvato un regolamento che istituisce svariate agevolazioni per le giovani coppie e le famiglie numerose che partirà dal 2024 e andrà avanti per gli anni a seguire. Agevolazioni che vanno dal taglio della tari allo sconto sul servizio mensa scolastico e altri incentivi, per cercare di frenare lo spopolamento che ormai da svariati anni sta colpendo tutto il territorio madonita.

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

3 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

7 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

9 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

9 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

12 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

12 ore ago