“Chi pianta un albero pianta una speranza” è questo il motto di Lucy Larcom che ha ispirato l’amministrazione comunale castellanese per l’iniziativa con la quale sono stati donati, ai 14 nuovi nati del 2023 residenti a Castellana, 14 alberi di ulivo. Iniziativa ripresa dopo qualche anno di pausa dai giovani amministratori comunali al fine di sensibilizzare le nuove generazioni e le famiglie al tema dell’ambiente.
Sempre a tutti i nuovi piccoli cittadini residenti nel comune madonita, la stessa amministrazione, in segno di augurio, ha voluto donare un contributo economico, che verrà istituzionalizzato anche per i prossimi anni.
Oltre a ciò, la giunta castellanese ha approvato un regolamento che istituisce svariate agevolazioni per le giovani coppie e le famiglie numerose che partirà dal 2024 e andrà avanti per gli anni a seguire. Agevolazioni che vanno dal taglio della tari allo sconto sul servizio mensa scolastico e altri incentivi, per cercare di frenare lo spopolamento che ormai da svariati anni sta colpendo tutto il territorio madonita.
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…