«L’iter del bando per l’affidamento del servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato di personale autista-soccorritore del 118, iniziato diversi mesi fa e prossimo alla conclusione, non è in alcun modo dipeso da scadenze elettorali. Si tratta pertanto di congetture prive di qualsiasi fondamento, offensive del buon nome della Seus e dei propri amministratori e che respingiamo con assoluta fermezza».
Lo afferma il presidente della Seus, Riccardo Castro, commentando articoli di stampa e aggiungendo: «Questo avviso pubblico per reclutare autisti-soccorritori ha un’unica ed evidente motivazione, cioè migliorare ulteriormente la qualità del servizio di emergenza-urgenza 118 in Sicilia che già da alcuni anni è penalizzato dalla carenza di personale. Il numero degli operatori che sarà richiesto alla società interinale che si aggiudicherà la gara europea- concepita dalla Seus nella massima trasparenza e in corso di gestione da parte della Centrale Unica di Committenza per l’acquisizione di beni e servizi della Regione Siciliana- è flessibile poiché dipenderà di volta in volta dalle necessità di personale per coprire i turni e non certo da altri fattori. Infine, precisiamo che la scelta dei singoli autisti-soccorritori da utilizzare non sarà fatta dalla Seus bensì in assoluta autonomia dalla società interinale che si aggiudicherà la gara».
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…