In totale, in Sicilia, i tagli agli istituti scolastici annunciati saranno 75 e non più 93. Saliranno. però, a 23 nel 2025. La provincia di Palermo perderà, quindi, quest’anno 17 istituti: Trapani 8, Ragusa 6, Caltanissetta 5, Agrigento 7, Catania 14, Enna 3, Siracusa 8 e Messina 7.
“Questo è il risultato momentaneo del provvedimento contenuto nel decreto Milleproroghe che consentirà alle regioni di derogare fino al 2.5 per cento rispetto al numero delle scuole da tagliare. Ma solo per un anno”, dichiara il segretario generale della Uil Scuola Sicilia Claudio Parasporo, che aggiunge: “Nell’Isola saranno recuperate 18 scuole. Resta sempre negativo il nostro parere su un provvedimento fortemente voluto dal ministero solo per risparmiare. È’ solo una soluzione tampone che sposterà il dimensionamento al prossimo anno”.
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…