Società

Don Franco Mogavero: La sapienza del cuore

“Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore”. Salmo 90,12.
All’inizio di questo nuovo anno i miei auguri per Te, cara sorella e caro fratello, vogliono farsi subito preghiera. Ecco perché ho pensato di “aprirli” col versetto di un salmo. Dove chiediamo insieme e per tutti, a Dio, la sapienza del cuore.
Ti confesso che di essa non riesco a trovare una definizione completa e corretta. Posso soltanto dirti che l’ho incontrata. Ne ho visto il volto, ascoltato la voce e contemplato il sorriso. Il suo volto era impresso in quello di Valeria. Sono stato nella sua casa romana qualche giorno prima del Santo Natale del lontano 2003. Ma il ricordo è indelebile. Da anni accudiva il marito falciato senza pietà alcuna, dal morbo di Alzheimer. Roberto viveva solo il presente. Del suo passato remoto e prossimo non era rimasto più nulla. Rasa completamente al suolo la sua identità di marito e di padre. Valeria per Roberto non era più la moglie e la madre dei suoi figli. Era una estranea, una zingara, colei che gli ha rubato tutto: dal portafoglio, alla macchina, all’orologio, alle scarpe. Eppure, Valeria continuava a riempire di amore ogni secondo della vita di Roberto. Lo amava. Profondamente.

Quasi fino a far scomparire ogni suo “essenziale” bisogno. Non sapeva più cosa fosse una passeggiata, una festa, un pranzo o una cena senza interruzioni. Il suo volto era pallido, bianco come la cera. Non era “baciato” né “accarezzato” dalla luce del sole. Roberto non la sopportava. Quasi sempre le serrande di casa dovevano stare abbassate e le finestre chiuse. Eppure, dall’azzurro degli occhi di Valeria sgorgava una luce gravida di pazienza, di compassione, di sapienza; della sapienza del cuore. L’ho vista come acqua limpidissima e zampillante che sgorgava da una sorgente. L’ho vista ogni volta che Valeria si chinava su Roberto per donargli il suo bacio e la sua carezza. Di donna. Di moglie.
In quegli istanti quel suo “pallido” viso, era “baciato” dai raggi invisibili della luce della sapienza del cuore. Quella che la rendeva e che la trasformava ogni giorno in una fanciulla eternamente innamorata del suo sposo.
Ma c’è di più. Della sapienza del cuore ne ho ascoltato la voce e contemplato il sorriso.
In uno dei giorni dell’ottava del Natale. In sagrestia. Al termine della celebrazione eucaristica mi avvicina una mamma e la sua bambina. Antonella e Stefania. Si tengono per mano. La madre prende subito la parola: «Abbiamo una bella notizia da darti». E prosegue: «Stefania avrà tra sette mesi una sorellina o un fratellino. L’ha tanto desiderato e voluto. Come anche la sua mamma e il suo papà». La voce di Antonella è quella della sapienza del cuore: megafono della vita, della gioia, della speranza. Del domani che si fa luce.
Intanto, osservo il sorriso della piccola Stefania. È bellissimo. Da contemplare. Un sorriso che “guarda” già, con attesa e stupore, il grembo della madre. Un sorriso, sincronizzato con il movimento della sua manina che lo accarezza. Con divina delicatezza. E così che Stefania, con il suo sorriso e la sua carezza, senza formule rituali, ha benedetto il fratellino/sorellina in arrivo.


Auguri a te, caro fratello e cara sorella, ai vostri mariti, alle vostre mogli, ai nostri figli e figlie, naturali e spirituali, verso i quali abbiamo un debito continuo d’amore da rifondere.
Ce l’hanno insegnato per vie diverse Valeria, Antonella e Stefania. Loro han deciso di dare in dote, alle persone più prossime, riserve di avvenire. Di gioia. Di luce.
Anche Roberto mi ha insegnato cosa sia la sapienza del cuore. Quella che si affaccia alla Vita Nuova. Nel suo mondo, Dio era rimasto. Riusciva ancora a fare il segno della croce. Da solo. Con la fede dei piccoli. Era il suo modo di rispondere e di rifondere al debito d’Amore verso Dio.
Che la Sapienza del Cuore, elargita dal Padre della Sapiente Misericordia, ci faccia sentire sempre debitori di Amore verso Dio e verso il Prossimo.
Auguri. 
Don Franco Mogavero

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

2 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

4 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

14 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

15 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

17 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

20 ore ago