Promosso da Siciliatourleaders e BCsicilia inizia mercoledì 10 gennaio 2024 alle ore 17 il Corso di formazione on line per accompagnatori e guide turistiche “Fonti e luoghi del mito in Sicilia”. Dopo la presentazione del dott. Giancarlo Sotera, Presidente Siciliatourleaders, del dott. Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, e della prof.ssa Maria Teresa Di Blasi, Presidente BCsicilia Sede di Catania, prenderà il via il primo incontro con “Introduzione al mito” a cura del prof. Sandro Torrisi, e “Le fonti iconografiche del mito” argomento di cui parlerà la dott.ssa Alessandra Romeo.
Le altre lezioni si terranno: mercoledì 17 gennaio alle ore 17 con il titolo “La triskeles, simbolo della Sicilia” a cura della dott.ssa Alessandra Romeo e “I luoghi del mito” tema affrontato dalla prof.ssa Maria Teresa Di Blasi, mercoledì 24 gennaio alle ore 17 “Etna, fucina di Efesto” a cura della dott.ssa Alessandra Romeo e “Catania mitica” del prof. Sandro Torrisi, mercoledì 14 febbraio alle ore 17, “Ulisse in Sicilia” curata dalla dott.ssa Alessandra Romeo e “Colapesce & Friends” del prof. Sandro Torrisi, inoltre mercoledì 21 febbraio alle ore 17 “Erice: da Troia con furore” relazione tenuta dalla dott.ssa Alessandra Romeo e “I luoghi del mito” a cura della prof.ssa Maria Teresa Di Blasi, infine mercoledì 28 febbraio alle ore 17 “Dolci mitici” a cura del prof. Sandro Torrisi e “Dal dolce al mito” della dott.ssa Alessandra Romeo. Gli incontri sono gratuiti per i soci di Siciliatourleaders e BCsicilia, per i non soci è prevista una quota di partecipazione: € 5 per singolo incontro € 25 intero Corso. Per informazioni e prenotazioni: info@siciliatourleaders.com – 349/8169505.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…