Risorse per 6,5 milioni di euro, stanziate dalla Regione e gestite dall’Irfis FinSicilia, per sostenere le residenze sanitarie assistenziali e i centri di riabilitazione. È stato firmato il decreto congiunto dell’assessorato all’Economia e alla Salute che prevede per le strutture sanitarie la possibilità di accedere ai contributi in regime de minimis. Le istanze, unitamente ai documenti da allegare, vanno presentate via Pec all’indirizzo fondosicilia@pec.irfis.it entro il prossimo 31 gennaio. Bando e moduli sono reperibili sul sito dell’Irfis.
«Così come già avvenuto per altri settori strategici dell’economia siciliana, per le famiglie e per le imprese – afferma l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone – abbiamo reperito somme utili a sostenere la fondamentale attività socio-sanitaria messa in campo sul territorio da Rsa, Comunità terapeutiche assistite e strutture di riabilitazione. Andiamo a supportare queste realtà in una fase di aumento dei costi, scongiurando rincari delle rette e garantendo l’assistenza e le prestazioni dovute ai siciliani».
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…