Risorse per 6,5 milioni di euro, stanziate dalla Regione e gestite dall’Irfis FinSicilia, per sostenere le residenze sanitarie assistenziali e i centri di riabilitazione. È stato firmato il decreto congiunto dell’assessorato all’Economia e alla Salute che prevede per le strutture sanitarie la possibilità di accedere ai contributi in regime de minimis. Le istanze, unitamente ai documenti da allegare, vanno presentate via Pec all’indirizzo fondosicilia@pec.irfis.it entro il prossimo 31 gennaio. Bando e moduli sono reperibili sul sito dell’Irfis.
«Così come già avvenuto per altri settori strategici dell’economia siciliana, per le famiglie e per le imprese – afferma l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone – abbiamo reperito somme utili a sostenere la fondamentale attività socio-sanitaria messa in campo sul territorio da Rsa, Comunità terapeutiche assistite e strutture di riabilitazione. Andiamo a supportare queste realtà in una fase di aumento dei costi, scongiurando rincari delle rette e garantendo l’assistenza e le prestazioni dovute ai siciliani».
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…