Speciali

Duomo di Cefalù, la suggestiva voce di Antonella Ruggiero

Venerdì 5 gennaio 2024 il viaggio musicale di Antonella Ruggiero farà tappa a Cefalù (PA) con il suo “Cattedrali”, dedicato al virtuoso intreccio emotivo di organo e voce umana.

L’appuntamento si terrà nell’ambito dell’iniziativa La Via dei Presepi, organizzata dalla Diocesi di Cefalù e dalla Proloco della cittadina normanna.

Antonella Ruggiero, considerata universalmente una delle voci più intense e suggestive del panorama musicale italiano, incanterà i presenti in un luogo di spiritualità dalla bellezza unica come la Basilica Cattedrale di Cefalù. Ad accompagnarla durante la serata il maestro Roberto Olzer.

L’artista, dopo il percorso con i Matia Bazar, durato quattordici anni e una pausa di sette anni, ha ripreso la sua attività nel 1996, spaziando dalla musica sacra al jazz, passando per la musica ebraica, portoghese, orientale e della tradizione popolare.

“Cattedrali” è un progetto musicale nato con il restauro dell’organo Mascioni della Cattedrale di Cremona in collaborazione con il Maestro Fausto Caporali, organista residente e professore al Conservatorio di Torino.

Un progetto scaturito dalla minuziosa e attenta ricerca di Antonella Ruggiero, che l’ha portata a scegliere brani già affrontati in passato in diverse vesti, come l’Ave Maria di Gounod e il Panis Angelicus di Frank, sia a incontrare musica per lei inedita, come l’Ave Maria di Franz Biebl e Ave Maris Stella di Mark Thomas, entrambi compositori del ‘900. E poi l’Ave Maria di De Andrè e un omaggio alla tradizione della musica popolare con O Sanctissima e il canto tradizionale sardo Deus ti salvet Maria. Un’altra originale proposta sono il Kyrie e il Gloria tratti dalla Missa Criolla di Ariel Ramirez con un nuovo arrangiamento per organo e voce del M° Caporali.

Grazie alla voce suggestiva di Antonella Ruggiero, sarà possibile vivere una serata unica di musica e di parole che aiuteranno a meditare il mistero grande della nascita di Gesù.

L’ingresso in cattedrale è libero e sarà consentito dalle 19.30 alle 20.30 fino all’esaurimento dei posti disponibili. L’inizio della serata è previsto per le ore 21.00.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

19 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago