Attualità

Pubblica sicurezza per il Capodanno. Due ordinanze del Sindaco di Cefalù

Il sindaco di Cefalù, Daniele Tumminello, ha firmato due ordinanze che riguardano la pubblica sicurezza durante il Capodanno.

La prima vieta lo scoppio di petardi, che potrebbero essere pericolosi per l’incolumità delle persone e per gli animali. 

È fatto divieto – recita l’ordinanza – di effettuare e fare effettuare lo scoppio di petardi, mortaretti ed artifici similari e di ogni tipo di fuoco pirotecnico in luogo pubblico o di uso pubblico e nei luoghi privati da cui possano essere raggiunte o interessate direttamente aree e spazi ad uso pubblico. 

Vieta l’utilizzo di fuochi pirotecnici, non posti in libera vendita, nei luoghi privati, senza la licenza. Vieta altresì l’utilizzo di fuochi pirotecnici,  anche posti in libera vendita, nei luoghi privati, senza rispettare le istruzioni per l’uso stabilite sulle etichette.

L’ordinanza ha efficacia dalle 8 di domenica 31 dicembre 2023 alle ore 24 di lunedì 1 gennaio 2024.

La seconda ordinanza riguarda gli spettacoli in piazza Duomo e fa divieto, dalle ore 21 del 29, 30 e 31 dicembre 2023 e 1 gennaio 2024, fino alle ore 6 del giorno successivo a quelli indicati, agli esercizi commerciali e ed esercizi pubblici di vendita e somministrazione di alimenti e bevande ricadenti entro il perimetro di piazza Duomo, di vendere bevande in contenitori di vetro o metallo sia in forma fissa che in forma ambulante.

Nello stesso documento si fa divieto di introduzione all’interno di piazza Duomo appositamente delimitata per lo stazionamento del pubblico, di oggetti in vetro e/o metallo e corpi contundenti potenzialmente atti a produrre lesioni, nonché di materiale esplosivo (petardi, mortaretti, fuochi pirotecnici e similari).

I testi completi sono disponibili nell’apposita sezione del sito del Comune.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

17 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

23 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago