Favorire la socialità delle persone anziane per migliorare la loro qualità della vita. È questo l’obiettivo dei due avvisi pubblicati dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali, per un totale di duecentomila euro, e rivolti agli enti del Terzo settore e ai Distretti socio sanitari della Sicilia.
«Abbiamo elaborato una strategia importante – dice l’assessore Nuccia Albano – che ci consentirà di sostenere le fragilità dei più anziani e aiutarli ad arginare l’isolamento di cui spesso sono vittima. Vogliamo garantire l’accesso all’invecchiamento attivo anche a quei soggetti che dispongono di scarse risorse economiche o che si trovano in condizioni di salute precarie».
I progetti potranno riguardare diversi aspetti della vita dei più anziani, dall’alfabetizzazione digitale e la sicurezza sul web, alla gestione del denaro, l’attività motoria, l’apprendimento di corretti stili di vita; il tutto anche attraverso lo sviluppo di match intergenerazionali.
Gli avvisi sono stati pubblicati sul sito istituzionale della Regione Siciliana e sono disponibili a questo link.
Come mai gli hanno tolto la pensione improvvisamente dopo aver apposto quella firma? Ecco la…
730, se non hai compilato il rigo E8 stai per ricevere una brutta notizia: ecco…
Ecco qual è il leone più grande di sempre le cui dimensioni sono decisamente elevate…
Veramente a Natale non potrete regalare denaro senza una certificazione apposita? Facciamo chiarezza in merito…
Vi sembrerà quasi di essere in Grecia ma in realtà questo paese suggestivo si trova…
Veramente sarà previsto un ritorno all'estate, ritornando a fare il cambio di stagione? Ecco cosa…