Nel corso del dibattito sulla finanziaria, ieri sera l’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato un aumento delle giornate minime per gli operai forestali impegnati nelle attività di manutenzione e nelle attività antincendio.
Per tutti, il minimo di giornate sarà portato da 78 a 101 e, nelle province dove non vi sono lavoratori a 78 giorni, l’aumento sarà comunque di 23 giornate rispetto alle attuali 101.
Per Riccardo Gennuso di Forza Italia, si tratta di “un impegno di quasi 8 milioni di euro, nella direzione della definitiva stabilizzazione per tutti e soprattutto un impegno per dare maggiori risorse ad un settore sempre più strategico per la prevenzione e la lotta agli incendi e per la tutela del territorio e del nostro patrimonio boschivo e naturale in generale.”
Per il deputato regionale della provincia di Siracusa, “mai come in questo caso, la tutela del lavoro e la piena occupazione vanno di pari passo con la tutela dell’ambiente. Una scelta strategica che sottolinea l’attenzione e l’impegno del Governo Schifani.”
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…