Cultura e spettacolo

“Costruiamo un mondo di pace”, un omaggio alla Giornata Mondiale della Pace

La Giornata Mondiale della Pace 2024 sarà celebrata come ogni anno il 1° Gennaio, quella del 2024 sarà la 57.ma edizione, la ricorrenza è stata istituita da Paolo VI nel 1967 e sarà l’11.ma celebrata da Papa Francesco.                                                                                                                                           
Scopo della Giornata è dedicare il giorno di Capodanno alla riflessione ed alla preghiera per la pace. Nei suoi messaggi, Papa Francesco ha sempre invitato ad agire concretamente per creare una cultura di pace.  Il tema di quest’anno è  Intelligenze artificiali e pace”, risulta estremamente interessante l’attenzione di Papa Francesco ad un tema attualissimo e di grandissimo impatto sulle società contemporanee quale le intelligenze artificiali. La prospettiva indicata, si inserisce infatti nel dibattito che ha trovato largo spazio sui media negli ultimi tempi: sia per gli aspetti legati più direttamente all’impiego dell’intelligenza artificiale negli scenari di guerra, lo constatiamo ad esempio nel conflitto russo-ucraino, sia per le ricadute che potrebbero avere un grande impatto sulla vita delle nostre società   Per la Giornata Mondiale della Pace, il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina) ha composto la poesia “Costruiamo un mondo di pace”. 

È stato realizzato un video, dove è possibile ascoltare la poesia declamata dalla splendida voce di Fiorella Barnabei di Roseto degli Abruzzi (Teramo). Fiorella, è anche un’eccellente cantante, ha al suo attivo l’interpretazione di numerosi brani anche a tema religioso, che hanno ricevuto tantissimi apprezzamenti di pubblico e di critica, la musica è del M° Giuseppe Faranda. Di seguito pubblichiamo il video https://youtu.be/aAHFAihYjAQ

         

                                                                                                                                                                                                                                                                                                            

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago