10 mila euro alle imprese che assumono donne o lavoratori dai 50 anni in su. È quanto previsto da una norma derivante da un emendamento a firma della deputata M5S Roberta Schillaci inserita nell’articolo 13 della finanziaria approvato oggi dall’Ars.
“Si tratta – dice la deputata – di una forma di incentivo concreto per le aziende e di tutela per quelle persone che sono fuori dal mercato del lavoro e che rischiano situazioni di marginalità anche sociale. Tutto questo sempre che l’intero articolo passi il vaglio dell’Unione europea, cosa su cui il nostro gruppo ha sollevato forti perplessità”
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…