La villa comunale del paese si arricchisce di “libri”. Da un’idea del Prof. Damiano Calabrese, il Comune di Bompietro provvederà a collocare un chiosco di legno nella villa comunale, fissato su un tronco d’albero che continuerà a proliferare energia e forza per i libri che saranno disposti negli scaffali. Saranno i lettori, i curiosi, i ragazzi, i bambini, ad innaffiare il nuovo albero: scambiando, prestando, restituendo e leggendo i libri sugli scaffali, affinché il nuovo albero cresca rigoglioso, forte, sano e fiero.
Un gesto di generosità per alimentare il piacere e la necessità della lettura e invitare i cittadini a portare in piazza alcuni libri in loro possesso. Le biblioteche, pubbliche e private, sono luoghi di lettura, di ricerche, di silenzio, di conoscenza. In esse, col tempo che scorre e con le nuove tecnologie che invadono il nostro tempo, i lettori tendono a perdere l’interesse per i libri. I libri su cui si sono formate intere generazioni non trovano più lettori voraci, appassionati, assidui e, spesso, neppure lettori occasionali e distratti.
Le biblioteche diventano così come “piante” dalle cui radici non sale più linfa vitale. Da qui l’idea di rendere Bompietro linfa vitale per la lettura, con un preciso punto di riferimento il “CHIOSCO DEI LIBRI”, dove si potrà attingere e offrire libri.
Animiamo e permettiamo la circolazione della cultura con la “bibliotechina” di Bompietro!
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…