Cultura e spettacolo

“Feste in provincia”: la Città Metropolitana di Palermo celebra il Natale in tutti i territori

La Città Metropolitana di Palermo celebra il Natale con “Feste in provincia”, un ricco cartellone di eventi tra tradizione, comunità e magia, che accompagnano il periodo delle festività compreso tra dicembre 2023 e l’inizio di gennaio 2024, coinvolgendo tutti i territori.

Il progetto nasce dalla volontà di dare un rinnovato valore alle tradizioni e alla loro celebrazione in modo diffuso, rendendo così ancora più forte il senso di appartenenza alla comunità. Un segnale forte, dunque, in cui la Città Metropolitana di Palermo crede con fermezza e al quale ha dedicato attenzione e investimenti.

“Le feste di Natale sono il legame più forte per dare valore alle tradizioni di un territorio e la loro celebrazione in maniera diffusa amplifica il senso di appartenenza ad una comunità. È questo il segnale che abbiamo voluto lanciare dalla Città Metropolitana di Palermo, per far sì che le feste siano feste dappertutto”. È quanto sostiene Nicola Vernuccio, direttore generale della Città Metropolitana di Palermo, nel presentare il progetto di eventi natalizi e di fine anno.

“Un progetto – sottolinea Vernuccio – condiviso e sostenuto dal sindaco della Città Metropolitana, Roberto Lagalla, ideato e realizzato con rigore e precisione. Il piano, nei fatti, ci consente di finanziare un carnet di iniziative, distribuendo le risorse finanziare disponibili in modo equo e ragionato sul territorio. Sono iniziative, investimenti che puntano a sostenere la promozione turistica e culturale della nostra comunità. È l’ennesimo segnale di una macchina amministrativa che si è rimessa in moto”.

In linea con le parole di Vernuccio, il sindaco Lagalla sottolinea: “Il cartellone delle iniziative di Natale nel Palermitano è l’ulteriore dimostrazione della grande attenzione che la Città Metropolitana sta rivolgendo a tutto il territorio della provincia. Un calendario ricco, che coinvolge in modo organico tutti i territori e di questo ringrazio la direzione generale di Città Metropolitana, i suoi uffici e, ovviamente, gli input arrivati dai sindaci con i quali questa amministrazione ha voluto intrattenere un dialogo costante e sempre aperto”.

“Siamo convinti che tutte le iniziative avranno grande partecipazione di pubblico e turisti anche nell’interesse della promozione dei nostri luoghi“, conclude il primo cittadino di Palermo.

Gli eventi in programma per “Feste in Provincia” celebrano le tradizioni delle festività di Natale e Capodanno, rinnovando il legame con i territori e le comunità che li vivono. Tra presepi viventi e rievocazioni della Natività, passando attraverso itinerari dedicati alla scoperta del gusto, l’iniziativa della Città Metropolitana di Palermo è un viaggio alla (ri)scoperta dei luoghi e di chi li anima con passione.

redazione

Recent Posts

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

2 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

5 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

7 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

8 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

11 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

13 ore ago