Attualità

La bellezza del mare. Calendario 2024 di Acqua di Geraci

La bellezza del mare è il tema del calendario realizzato per il 2024 da Acqua Geraci che segna l’inizio della partnership con Oceanus, ente di ricerca che promuove la salvaguardia degli ecosistemi marini. Una collaborazione che si basa su valori comuni di responsabilità ambientale e sostenibilità. Infatti, Acqua Geraci ha avuto sempre a cuore la tutela dell’ambiente ed oggi utilizza il 100% di energia proveniente da fonti rinnovabili nella produzione dell’acqua minerale, così come l’Onlus Oceanus che si impegna per la conservazione degli ecosistemi marini con azioni concrete al fine di garantire un futuro sostenibile per i nostri mari, preservando la biodiversità e mitigando gli impatti negativi dell’attività umana. Questa partnership tra Acqua Geraci e Oceanus rappresenta un esempio concreto di impegno comune per lo sviluppo sostenibile nell’ambito degli obiettivi fissati dall’ONU nell’Agenda 2030. Nello specifico l’azione intrapresa riguarda la difesa del mare e delle risorse marine (Obiettivo 14 La vita sott’acqua). Il calendario è un vero e proprio viaggio nel mondo sottomarino pieno di colori vivaci e creature affascinanti, immagini di pesci che popolano gli abissi e rendono uniche le 12 pagine che scandiranno i mesi del 2024 di Acqua Geraci. Gli scatti sono stati realizzati dai fotografi Fabio Siniscalchi e Marco Gisonna e fanno parte dell’archivio di Oceanus. Ma questo calendario non è solo un’opera di arte visiva perché, oltre a lanciare un messaggio di impegno per la salute del Pianeta, vuole essere una occasione per segnalare questioni importanti. In questo senso, nel calendario, in ogni mese sono state evidenziate alcune giornate dedicate a temi e cause di rilevanza globale che spaziano dalla tutela dell’ambiente alla promozione dei diritti umani, dalla sensibilizzazione sulla salute al sostegno alle comunità più bisognose. Celebrarle ci permette di sensibilizzare l’opinione pubblica su tali questioni e di promuovere la consapevolezza su problemi che spesso vengono sottovalutati. Ogni pagina del calendario è quindi un invito a riflettere sulle nostre responsabilità individuali e collettive e ad essere parte attiva nella protezione del mare e dell’ambiente. Inoltre, ricordare le giornate internazionali ci aiuta a creare una cultura di solidarietà e di impegno.

redazione

Recent Posts

Sicilia, ecco il comune più antico di tutti | È POPOLATO DA 7.000 ANNI: Roma e Atene erano ancora deserte

Voi lo sapete qual è il comune più antico di tutti della Sicilia? Sono 7.000…

4 ore ago

Colesterolo, nuova svolta nelle terapie: la tripla combinazione orale che può cambiare tutto

Una nuova terapia combinata promette di rivoluzionare la gestione del colesterolo, prospettive inattese per la…

7 ore ago

LIDL si è superato: offerta straordinaria per gli amanti degli smartphone | Per soli 3 giorni costerà meno di 10€

Offerta straordinaria dalla catena supermercati LIDL: ecco cosa offre per gli amanti dello smartphone, tutti…

8 ore ago

Bollette, da quando ho comprato questo elettrodomestico sono raddoppiate | È lui il colpevole: domani lo riporto al negozio

Un elettrodomestico sembra la soluzione ideale per la casa, ma può trasformarsi in un salasso…

20 ore ago

INPS avvisa i pensionati: “Non firmate questo foglio” | 20mila euro di sanzione, cascarci è facilissimo

Un semplice foglio, una firma in buona fede e il rischio di perdere fino a…

22 ore ago

È il vicolo più stretto d’Italia | Chi lo attraversa riceve un premio: ecco in quale regione si trova

Voi lo sapete dove si trova il vicolo più stretto d'Italia? Pensate che chi riesce…

1 giorno ago