Cultura e spettacolo

Libri: “Con i nostri occhi”, ventuno racconti scritti da ragazze e ragazzi palermitani

Amicizia, avventura, coraggio e ironia, morte e fiducia. Temi che interessano tutti, ma questa volta a raccontarli sono quattordici ragazzi e ragazze di Palermo, di età compresa tra i 9 e i 13 anni, con il loro sguardo puro e privo di sovrastrutture.

Rachele Bongiorno, Emma Borruso, Diana Butera, Andrea Cianciabella, Roberta Di Lorenzo, Gabriele Ingrassia, Alice Lisci, Giovanni Lo Coco, Maf, Nick, Aurora Rizzuto, Karol Miriam Rizzuto, Elisa Spagnolo e Adele Zito sono i nomi e gli pseudonimi dei giovani autori, tutti palermitani, che frequentano diverse classi dalla quarta primaria alla terza media.

Il risultato è il libro Con i nostri occhi, storie per tutti scritte da ragazzi, edito da Multiverso Edizioni, a cura di Alessandra Giaccone, che sarà presentato sabato 23 dicembre alle ore 17 alla libreria per bambini e ragazzi Capoverso di Palermo, in via Giovanni Pascoli 13. Insieme alla curatrice e ai ragazzi e alle ragazze autori dei racconti, interverrà anche Claudia Pilato, mamma di Carla e Diana, avvocata attivista della protezione, del sostegno e della promozione dell’allattamento, Presidente di Ibfan (International Baby Food Action Network) Italia e mamma alla pari dell’Arte di Crescere odv.  

Un progetto di libera scrittura che nasce da un’idea della curatrice, Alessandra Giaccone, insegnante e scrittrice palermitana, condiviso per passaparola prima e sui social poi con le famiglie, gli insegnanti, una libraia e l’editore, per dare voce a chi forse, per la sua giovane età, non è ascoltato abbastanza.

«I “piccoli” hanno bisogno di cure – spiega Alessandra Giaccone – e i “grandi” non sono da meno e, soprattutto, tutti abbiamo bisogno di risposte sul senso dell’esistenza. Risposte che, quelli più vicini all’origine della vita potrebbero aver conservato meglio». Il progetto muove anche dalla convinzione che le storie possano aprire al viaggio verso altri mondi e spronare al rinnovamento e al cambiamento di ciò che non ci piace per vivere un’esistenza più autentica. Paura, fiducia, amicizia, coraggio, ironia, desiderio, avventura, poliziesco e storico, sono i temi raccontati dai giovani autori di Con i nostri occhi che hanno scritto con il fine principale di conservare e custodire per il futuro in questo libro».

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

3 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

6 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

9 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

11 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

15 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

17 ore ago