Sono stati consegnati formalmente all’amministrazione comunale di Petralia Sottana, dai professionisti dell’associazione haliotis, i visori di realtà aumentata di ultima generazione che consentiranno la fruizione immersiva dei punti di osservazione più rappresentativi del geosito a valenza scientifica nazionale “Sant’Otiero”.
Ciò consentirà di accedervi virtualmente, scoprendo anche luoghi dello stesso non sempre facilmente accessibili.
Si tratta di uno strumento polifunzionale sia per fini didattico-fruizionali che di utilizzo per i diversabili, ma soprattutto promozionali in quanto sarà anche possibile trasportare i visori in sedi diverse da quella comunale e potere così presentare questo peculiare geosito inserito territorialmente nel Madonie Geopark Unesco.
Il Sindaco Pietro Polito ha voluto inaugurare la consegna presso l’Istituto Comprensivo di Petralia Sottana, insieme ai suoi assessori comunali e alla presenza del Commissario Straordinario dell’Ente Parco delle Madonie Salvatore Caltagirone. Dopo una breve spiegazione da parte dei geologi Alessandro e Fabio Torre, relativa ai contenuti scientifici del supporto informatico, è stato consentito agli alunni di effettuare l’esperienza virtuale che ha suscitato il loro più vivo entusiasmo.
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…