Sono stati consegnati formalmente all’amministrazione comunale di Petralia Sottana, dai professionisti dell’associazione haliotis, i visori di realtà aumentata di ultima generazione che consentiranno la fruizione immersiva dei punti di osservazione più rappresentativi del geosito a valenza scientifica nazionale “Sant’Otiero”.
Ciò consentirà di accedervi virtualmente, scoprendo anche luoghi dello stesso non sempre facilmente accessibili.
Si tratta di uno strumento polifunzionale sia per fini didattico-fruizionali che di utilizzo per i diversabili, ma soprattutto promozionali in quanto sarà anche possibile trasportare i visori in sedi diverse da quella comunale e potere così presentare questo peculiare geosito inserito territorialmente nel Madonie Geopark Unesco.
Il Sindaco Pietro Polito ha voluto inaugurare la consegna presso l’Istituto Comprensivo di Petralia Sottana, insieme ai suoi assessori comunali e alla presenza del Commissario Straordinario dell’Ente Parco delle Madonie Salvatore Caltagirone. Dopo una breve spiegazione da parte dei geologi Alessandro e Fabio Torre, relativa ai contenuti scientifici del supporto informatico, è stato consentito agli alunni di effettuare l’esperienza virtuale che ha suscitato il loro più vivo entusiasmo.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…