Attualità

Dalle Madonie al Kilimangiaro,l’avventura di Giovanni Nicolosi

Era un suo sogno che accarezzava da tempo e lo ha realizzato. Giovanni Nicolosi,da San Mauro Castelverde,uno dei gestori della Zip line e l’altalena più alta d’europa,ha scalato il Kilimangiaro,la montagna è più alta d’Africa una delle sette vette più alte del mondo  arrivando a quota 5895 metri.  

“Siamo partiti dai 3700 fino ai 4700, 10 km e un paesaggio lunare, desertico,racconta Giovanni Nicolosi, dormire a 4700 si fa molta fatica. Siamo partiti alle 24.00 e in 4 km si affronta un dislivello di 1200 m. con pendenze che superano il 45%.Le prime due tappe sono state relativamente facili. Siamo partiti da 1850 e adesso siamo a 3700 m. Nel primo giorno abbiamo attraversato la giungla, mentre nel secondo il paesaggio è cambiato con la presenza di molti arbusti tipici dell’area del Kilimanjaro. Dai 4000 ai 5000 abbiamo incontrato la zona desertica e dai 5000 ai 6000 la zona ghiacciata. Inizia a farsi sentire l’altitudine, oggi giornata che passeremo intorno ai 4000 per acclimatarci.

“È stata durissima, ma ce l’ho fatta.Dedico questo momento a mia moglie e mio figlio per avermi lasciato libero nel realizzare questo sogno e a mio papà, che da lassù, mi ha accompagnato e soprattutto mi ha fatto amare fin da piccolo il camminare in natura, da quando bambino ogni week-end andavo e tornavo a piedi dalla mia campagna di Malia a San Mauro per la scuola.”E cosi conclude Giovanni Nicolosi, che non è nuovo a queste avventure ” ho voluto portare anche il Parco delle Madonie fin lassu’ “.

Mario Li Puma

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago