Speciali

A Castelbuono va in scena il Festival Medievale

Sabato 23 dicembre dalle ore 17,30 si svolgerà lungo il centro storico di Castelbuono il “Festival Medievale” con la rievocazione storica del Corteo Storico dei Ventimiglia nel Principato di Castelbuono.

La manifestazione ambientata nel periodo storico del medioevo è direttamente promossa dalla Regione Siciliana Assessorato ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana con il patrocinio del Comune di Castelbuono e nasce da un progetto dall’Associazione Culturale PromoMadonie Sicilia.

I Nobili Governanti dei Casati più importanti della Sicilia verranno a rendere omaggio ai Ventimiglia Principi di Castelbuono in occasione del Santo Natale.
Il corteo storico, composto da attori e figuranti che indosseranno i meravigliosi e sfarzosi abiti medievali, con giullari di corte, fuocolieri, falconieri, soldati, tamburi imperiali, sbandieratori, trombe e musici, attraverserà le suggestive vie e piazze del borgo medievale madonita per raggiungere il maestoso Castello dei Ventimiglia, dove Conti, Contesse, Marchesi, e Nobili renderanno omaggio ai Principi della nobile e potente famiglia dei Ventimiglia.

Alla rievocazione storica prenderanno parte l’Associazione Culturale Itinerari d’Arte Tamburi di Militello Val di Catania (CT), l’Associazione Musici e Sbandieratori di Floridia e Solarino (SR), il Centro Studi Usi Costumi e Tradizioni Medievali “Gennaro Bottone” di Castelvetrano (TP), l’Officina Medievale “La Rupe” di Enna,l’Universitas Terrae Cammaratae della Pro Loco di Cammarata (AG), l’Associazione la Corte dei Principi di Aragona (AG) e il Gruppo Medievale “Barone Malcovenant” della Pro Loco di Racalmuto (AG).

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago