Sport

Cefalù, intitolazione di un Largo urbano a due campioni del basket

Per iniziativa del Comune di Cefalù e dei tanti appassionati di Basket sabato 23 dicembre si svolgerà la cerimonia di intitolazione del Largo urbano adiacente alla via Belvedere (traversa di via Aldo Moro) a Gianni Carboni e Patrizio Iannitti, atleti del basket cefaludese morti 45 anni fa nella sciagura aerea di Punta Raisi il 23 dicembre 1978.

Era il 23 dicembre 1978. Quel giorno, era appena passata la mezzanotte, a bordo dell’aereo che si schiantò in mare in fase di atterraggio a Punta Raisi, c’erano due giocatori di basket che avevano reso celebre la formazione di Cefalù: Gianni Carboni e Patrizio Iannitti.

Erano saliti a bordo di quel volo per disputare l’ultima partita di campionato con l’As Basket Cefalù, che aveva provato ad agguantare la serie D: non riuscirono mai a disputare quel match.

Oggi, per ricordare la loro bravura ma soprattutto la cordialità e la simpatia con cui avevano scelto di venire in trasferta in Sicilia per dare una mano alla formazione locale, il Comune di Cefalù ha deciso di intitolare uno spazio urbano ai due sportivi.

Il “Largo Carboni e Iannitti”, che si trova in un’area adiacente a via Belvedere accanto al “Pala Ignazio Cefalù”, verrà intitolato con una cerimonia in programma alle ore 11 del 23 dicembre.

Dell’A.S. Basket Cefalù facevano parte Ignazio Cefalù, Bartolo Salmeri, Giovanni Vaccaro, Totò Marsala, Francesco Pace, Totò Vacca, Leo Gerardi, Totò Solaro, Mauro Lombardo, Ivo Brucato, Ciccio Caccamisi e Vincenzo Terrasi.

Quest’ultimo, nel 2011, da assessore del Comune di Cefalù, ha presentato la richiesta d’intitolazione il cui iter, oggi, è arrivato a compimento.

Presso il campo di basket che porta il nome di Ignazio Cefalù si svolge questo programma: ore 10:00, mini torneo fra squadre giovanili di basket; ore 11:00, saluto istituzionale del Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello; ricordo dei due atleti Gianni Carboni e Patrizio Iannitti a cura del Gen. Enzo Terrasi, consigliere comunale; Consegna ai familiari di un’opera realizzata dal maestro Emilio Triolo.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

55 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago