Attualità

TURISMO DELLE RADICI, INCONTRO A ROMA PER AVVIO ATTIVITA’ 2024.IL COMUNE DI GANGI CAPOFILA DEI 58 COMUNI SICILIANI

Si è svolto, venerdì scorso, alla Farnesina a Roma, alla presenza del vice presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajaniun incontro propedeutico del progetto internazionale il “Turismo delle Radici” per l’avvio delle attività previste nel 2024. All’incontro sono stati invitati i comuni italiani al di sotto dei 6 mila abitanti delle Regioni: Calabria, Lombardia, Sardegna, Sicilia e Veneto. Vi ha partecipato, anche, il direttore generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie Luigi Maria Vignali. Il Comune di Gangi, individuato come Ente coordinatore dei 58 Comuni siciliani, è stato rappresentato dall’assessore Stefano Sauro.

“E’ stato l’ultimo incontro per tracciare le linee guide e approfondire tutti assieme le iniziative da intraprendere per il prossimo anno – hanno detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello e l’assessore Stefano Sauro – il progetto del Turismo delle Radici, che a breve vedrà la pubblicazione dei primi bandi, è un’opportunità per valorizzare e promuovere le eccellenze delle realtà locali che consentirà agli italo-discendenti e oriundi italiani di scoprire i piccoli borghi e quelle aree all’origine del fenomeno migratorio italiano”.

Sempre nell’ambito del turismo delle Radici, la settimana scorsa, il Comune di Palermo ha organizzato con IoCOMPROSiciliano “La Notte delle Radici”. Un evento collaterale che si è svolto al Teatro Massimo, e che prevede l’istituzione di un registro dedicato ai siciliani di successo nel mondo. Un volume realizzato da un artista siciliano. Un registro simbolico che aprirà il 2024 anno delle radici per l’Italia. Presente invitato all’evento il comune di Gangi, rappresentato dall’assessore Stefano Sauro e il presidente dell’Unione Madonie e sindaco di Geraci Siculo Luigi Iuppa.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

10 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

13 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

16 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago