Si è conclusa domenica sera a Gangi la seconda edizione della Sagra Regionale del buon cibo di Montagna. La kermesse, nel programma degli eventi natalizi gangitani, è stata organizzata dal centro commerciale naturale. E’ stata l’occasione per presentare le eccellenze della gastronomia locale, i presidi Slowfood delle Madonie e i dolci della tradizione natalizia.
Tra degustazioni, due showcooking a cura di esperti chef che hanno deliziato il palato dei presenti, sono stati due giorni per godere anche della bontà dei prodotti presenti nei vari stand allestiti in Piazzetta Zoppo di Gangi. A ruba i dolci tipici gangitani cucchie, turrunetta, taralle (prodotti Deco).
Ad accogliere gli ospiti: il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, il consigliere comunale Carmelo Giunta, il presidente del centro commerciale Naturale Alberto Virga e il presidente di Slowfood Madonie Giuseppe Giaimo(nella foto assieme ai produttori locali).
Alla manifestazione ha preso parte anche il presidente della commissione regionale antimafia Antonello Cracolici.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…