Nelle scorse settimane sono state installate tre nuove ecoisole informatizzate per la raccolta differenziata nelle contrade esterne al centro abitato, a 5 bocche di conferimento (per tutte le tipologie di rifiuti urbani differenziati): una a Campella all’incrocio con Via Campanelle, una al terzo Km della SP Gibilmanna e una lungo il primo Km di contrada Ferla.
Ciascuna ecoisola (videosorvegliata) funziona con la tessera sanitaria da esporre davanti al lettore e in base al calendario del porta a porta vigente sul nostro territorio comunale ormai da quattro anni: lunedì, giovedì e sabato umido o organico, martedì plastica, mercoledì carta e cartone, giovedì vetro e metalli, venerdì indifferenziato.
Ciò significa che il lunedì si aprirà solo e soltanto lo sportello dell’umido mentre gli altri 4 rimarranno chiusi, il martedì solo quello della plastica, il mercoledì solo quello del cartone, il giovedì anche quello per il vetro e i metalli (assieme a quello dell’umido), il venerdì solo quello del secco residuale e il sabato solo quello dell’umido.
Per accedere all’ecoisola e venire registrati nel sistema, occorre inviare i seguenti dati, sia dell’utente TARI che di un familiare, che verranno caricati nel database della macchina in modo da poter effettuare il riconoscimento tramite tessera sanitaria: nome, cognome, indirizzo e codice fiscale o via mail gabsindaco@comune.cefalu.pa.it .
È severamente vietato abbandonare sacchetti con rifiuti in prossimità delle ecoisole, che si ricorda sono videosorvegliate e pertanto il contravventore verrà subito individuato e multato.
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…