Attualità

Questura di Palermo e Asp insieme per la salute dei più deboli

La Questura di Palermo, in collaborazione con l’Asp di Palermo, si è fatta promotrice di un progetto di prevenzione volto ad avvantaggiare la salute dei cittadini provenienti dalle fasce più deboli, attraverso screening sanitari gratuiti.

L’iniziativa, alla cui realizzazione stanno già collaborando l’ufficio Sanitario Provinciale della Questura di Palermo, il Centro Sanitario Polifunzionale per la Sicilia e la Calabria e la Direzione aziendale dell’Asp di Palermo, è rivolta alle fasce più deboli della cittadinanza che, spesso, non hanno possibilità di accedere alle ordinarie prestazioni sanitarie erogate dal pubblico e dal privato.

L’iniziativa si realizzerà attraverso diversi incontri che si svolgeranno in date diverse durante le quali verranno differenziati prestazioni ed esami offerti.

La prima tappa è prevista per domani, 16 Dicembre, quando uno di questi presidi sanitari è stato programmato nel cuore di Borgo Nuovo, nei pressi della Chiesa di San Paolo Apostolo.

In quella sede sarà possibile fruire delle seguenti prestazioni:

–       screening del tumore della mammella con mammografie per donne di età compresa tra 50 e 69 anni;

–       screening del cervicocarcinoma: Pap test o HPV test per donne di età compresa tra 25 e 64 anni;

–       screening del tumore del colon retto: distribuzione del Sof Test per la ricerca del sangue occulto nelle feci (persone tra 50 e 69 anni)

–       screening visivo pediatrico per bambini tra 3 ed 8 anni;

–       screening logopedico pediatrico per bambini tra 3 ed 8 anni       ;

–       prevenzione cardiovascolare approfondimento diagnostico (ecocardiografia)

–       vaccinazione antiinfluenzale, anticovid e tradizionali;

–       sportello amministrativo per tutte le operazioni che solitamente si fanno negli uffici ASP come cambio medico, esenzione ticket, rilascio tessera sanitaria ….

Sarà inoltre possibile effettuare le seguenti visite:

–       visita cardiologica con ecg;

–       visita gastroenterologica;

–       visita nutrizionale;

–       visita chirurgica;

–       ecografia tiroidea;

–       ecografia tsa;

–       ecografia addome completo;

–       ecografia addome superiore;

–       ecografia addome inferiore;

–       ecografia mammaria.

redazione

Recent Posts

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

23 minuti ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

18 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

21 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

23 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago