I cittadini di Cefalù possono diventare protagonisti dei progetti di democrazia partecipata. Grazie ai fondi trasferiti dalla Regione Siciliana al Comune, che nello specifico ammontano a 12 mila euro, i residenti possono presentare proposte progettuali da far attuare all’amministrazione.
Gli ambiti d’intervento per la scelta di azioni d’interesse comune, riguardano queste aree tematiche:
Ambiente, ecologia, sanità
Amministrazione digitale
Sviluppo economico e turismo
Spazi, aree verdi e patrimonio
Politiche giovanili
Attività sociali, scolastiche ed educative, culturali e sportive
I cittadini interessati potranno inviare la propria proposta utilizzando l’apposito modulo (scaricabile dal sito istituzionale o da ritirare presso l’Urp) e inviarlo a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.cefalu.pa.it entro il 27 dicembre.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…