Eventi

Ruggero Mascellino apre il CASTELBUONO JAZZ WINTER

Sabato 16 dicembre alle ore 18,00 all’interno del Teatro Astra di Castelbuono ha inizio l’edizione 2023 di Castelbuono Jazz Winter.Sarà il poliedrico Ruggiero Mascellino con la sua band ad aprire la manifestazione con un nuovo progetto musicale dal titolo EVANESCENZE.

È uno dei fisarmonicisti e pianisti italiani più conosciuti a livello internazionale, apprezzato non solo in ambito jazzistico e amato per la sua inconfondibile gioia musicale: Ruggiero Mascellino presenta Evanescenze, un percorso musicale attraverso le sue composizioni più rappresentative in un intenso dialogo tra sonorità etniche, classiche e jazz, dando vita ad uno spettacolo originale e multiforme che evoca suggestioni antiche e nuove, tutte accomunate dal fil rouge della mediterraneità.

Da Fiorella Mannoia a Tosca, da Beppe Vessicchio a Sting, tante esperienze consolidate negli anni hanno fatto di Ruggiero Mascellino un nome nel panorama musicale internazionale. Compositore, pianista e fisarmonicista, oltre che docente presso il conservatorio di musica di Palermo, nella sua carriera trentennale annovera migliaia di concerti nei teatri di tutto il mondo e un’ampia discografia, che porta la sua firma in oltre 30 pubblicazioni: tra le ultime ricordiamo iT, La Stanza, L’Attesa, Suggestions, Subway, The Seasons. Da qui Evanescenze segna una nuova e audace tappa del percorso artistico di Ruggiero Mascellino in un intenso dialogo tra sonorità etniche, classiche e jazz, che danno vita a uno spettacolo originale e multiforme.

L’originalità nella continuità. È questa la cifra del progresso insito nelle musiche di Evanescenze: una ricerca in profondità più che in estensione, un’originalità che si innesta su radici sonore ben riconoscibili.Il progetto prevede anche la proiezione di video realizzati e coordinati da Antonio Prestigiacomo.

Musiche e arrangiamenti di Ruggiero Mascellino

Regia di Antonio Prestigiacomo

Ruggiero Mascellino pianoforte, Gaspare Palazzolo sax , Elisa Zimbardo chitarre, Marco Spinella basso, Gabriele Palumbo batteria , Duilio Virzì fisarmonica e percussioni.

Ingresso libero

redazione

Recent Posts

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

6 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

24 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago