Eventi

Ruggero Mascellino apre il CASTELBUONO JAZZ WINTER

Sabato 16 dicembre alle ore 18,00 all’interno del Teatro Astra di Castelbuono ha inizio l’edizione 2023 di Castelbuono Jazz Winter.Sarà il poliedrico Ruggiero Mascellino con la sua band ad aprire la manifestazione con un nuovo progetto musicale dal titolo EVANESCENZE.

È uno dei fisarmonicisti e pianisti italiani più conosciuti a livello internazionale, apprezzato non solo in ambito jazzistico e amato per la sua inconfondibile gioia musicale: Ruggiero Mascellino presenta Evanescenze, un percorso musicale attraverso le sue composizioni più rappresentative in un intenso dialogo tra sonorità etniche, classiche e jazz, dando vita ad uno spettacolo originale e multiforme che evoca suggestioni antiche e nuove, tutte accomunate dal fil rouge della mediterraneità.

Da Fiorella Mannoia a Tosca, da Beppe Vessicchio a Sting, tante esperienze consolidate negli anni hanno fatto di Ruggiero Mascellino un nome nel panorama musicale internazionale. Compositore, pianista e fisarmonicista, oltre che docente presso il conservatorio di musica di Palermo, nella sua carriera trentennale annovera migliaia di concerti nei teatri di tutto il mondo e un’ampia discografia, che porta la sua firma in oltre 30 pubblicazioni: tra le ultime ricordiamo iT, La Stanza, L’Attesa, Suggestions, Subway, The Seasons. Da qui Evanescenze segna una nuova e audace tappa del percorso artistico di Ruggiero Mascellino in un intenso dialogo tra sonorità etniche, classiche e jazz, che danno vita a uno spettacolo originale e multiforme.

L’originalità nella continuità. È questa la cifra del progresso insito nelle musiche di Evanescenze: una ricerca in profondità più che in estensione, un’originalità che si innesta su radici sonore ben riconoscibili.Il progetto prevede anche la proiezione di video realizzati e coordinati da Antonio Prestigiacomo.

Musiche e arrangiamenti di Ruggiero Mascellino

Regia di Antonio Prestigiacomo

Ruggiero Mascellino pianoforte, Gaspare Palazzolo sax , Elisa Zimbardo chitarre, Marco Spinella basso, Gabriele Palumbo batteria , Duilio Virzì fisarmonica e percussioni.

Ingresso libero

redazione

Recent Posts

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

4 minuti ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

2 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

5 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

7 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

11 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

13 ore ago