La Commissione legalità dell’Istituto Italiano Fernando Santi, riunita in modalità mista il 12 dicembre 2023,preso atto della scelta del governo di escludere, per la prima volta, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) dalla delegazione italiana che parteciperà alla conferenza Onu sulla corruzione;
– CONSIDERATO che tale scelta riguardante un tema così rilevante viene a privare l’Italia delle importanti competenze dell’Anac, che negli anni ha svolto un ruolo fondamentale per far crescere nel Paese la cultura della legalità e della trasparenza, contrastando i fenomeni corruttivi, purtroppo assai presenti nel nostro tessuto istituzionale e sociale, come dimostra la vicenda di ieri che ha coinvolto l’Asp di Trapani;
– ESPRIME NETTA CONTRARIETÀ rispetto a questa scelta del governo;
– MANIFESTA sostegno alle prerogative delle autorità indipendenti, che sono fondamentali per la qualità della nostra democrazia;
– ASSUME L’IMPEGNO a mobilitarsi per contrastare i fenomeni corruttivi e gli atteggiamenti sempre più presenti di scarso rispetto delle Istituzioni democratiche del Paese.
Antonio Ingroia, Dino Paternostro, Biagio Giardina.
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…