Si riuniranno il prossimo martedì, 12 dicembre, i soci, gli esperti, le articolazioni regionali e gli aderenti all’Istituto Italiano Fernando Santi per definire gli assetti del Comitato Scientifico e delle 6 Commissioni di lavoro di questo significativo strumento strategico operativo dell’Istituto.
Sarà relazionata l’attività che la Direzione e la Presidenza nazionale dell’Istituto stanno svolgendo per accrescere e potenziare la rete nazionale degli Enti aderenti di cui alla legge 40/87, come richiesto dalle disposizioni in corso di emanazione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e per concorrere alla costruzione della rete nazionale degli Enti del Terzo Settore di cui all’art.41 del D. Lgs. 117/2017 e alla reti regionali, pure previste dal decreto istitutivo di cui sopra e utilizzare il Fondo di cui all’art.72 del D. Lgs. 117/2017.
Nel corso della riunione, oltre ad affrontare i temi che caratterizzano le attività istituzionali dell’Istituto, si chiederà l’apporto di tutti per promuovere le reti regionali e quella nazionale anche attraverso alleanze con Enti analoghi all’Istituto Italiano Fernando Santi e sarà sostanzialmente definita la struttura e la rappresentanza delle seguenti 6 Commissioni di lavoro.
1) Legalità.
I lavori avranno inizio alle 9,30, con l’introduzione del Presidente Luciano Luciani che porgerà il ringraziamento al Presidente del Comitato Scientifico, Avv. Antonio Ingroia, il quale si è dichiarato disponibile ad assumere la Presidenza della Commissione Legalità. Seguirà l’intervento del Presidente Ingroia, dei due Vice Presidenti e dei componenti la Commissione.
2) Migrazioni, Welfare, Istruzione e Formazione Professionale, Università.
Interverranno la Presidente della Commissione Prof.ssa Ornella Giambalvo e il Vice Presidente dott. Stefano Maranto i quali illustreranno le attività seminariali e gli studi effettuati con i conseguenti profili professionali per le attività formative e per i corsi di IeFP definiti nel corso degli ultimi anni con i fondi della legge 40/87 e dell’articolo 128 della L.R. 11/2010; l’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale intende utilizzare taluni profili in Sicilia e trasmettere taluni altri alla Conferenza Stato-Regioni per includerli nel Catalogo nazionale.
Seguiranno nell’ordine la presentazione e l’intervento dei Presidenti designati e dei componenti delle altre Commissioni quali:
3) Ambiente, Risorse Energetiche, Digitalizzazione e Innovazione.
4) Sviluppo Economico, Cooperazione, Ricerca Scientifica.
5) Cultura, Comunicazione, Editoria.
6) Sanità, Sicurezza alimentare, Sicurezza sul Lavoro.
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…