Attualità

Natale 2023 a Pollina e Finale: un calendario di magia e tradizione

Apre le porte già l’8, 9, 10 dicembre La Casa di Babbo Natale, in Via Maurolico dalle 17:00 alle 19:30, a cura dell’associazione Polifemo Art, che guiderà anche l’attesa VI edizione del Presepe Vivente della Comunità, in tre giornate, dal 26 al 28 dicembre.
Un regalo speciale per gli anziani della comunità: gli over 65 (anche con coniuge più giovane, marito o moglie) potranno partecipare gratuitamente alla Giornata dell’Anziano presso il Santuario dello Spirito Santo di Gangi, con la visita del centro storico della città, il pranzo e un pomeriggio ricreativo in collaborazione con le parrocchie Maria Ss. della Lettera di Finale e Ss. Giovanni e Paolo di Pollina. L’evento è interamente offerto dall’amministrazione comunale, ma occorre prenotarsi rivolgendosi al Comune di Pollina.

Appuntamenti al Centro Sociale di Finale il 12 dicembre con la distribuzione gratuita di cuccia dalle 19 e il 15 dicembre, con il Torneo di burraco, a cura dell’ASD Burraco Himera. Gli studenti delle scuole sono attesi al Cinema Astro di Cefalù il 18 dicembre e il 22 dicembre, per due diverse proiezioni di film. Non mancheranno l’appuntamento tradizionale con La partita dei ricordi (ASD Club Finale), i laboratori per bambini (Sulle Ali del mondo) e gli auguri dell’Amministrazione comunale la notte di Natale (Ass. Pollina New Age e I Saracini). Si potrà partecipare al gioco della Tombola con premi e intrattenimento (il 23 e il 29 dicembre), mentre per i più piccola arriva la Tombola Pazza (28 dicembre). Il 4,5,6 Gennaio spettacoli di giocoleria, clown e acrobatica durante il Christmas Street Fest, appuntamento imperdibile per chi ama la magia dell’intrattenimento. E ancora degustazioni, musica e mostre d’arte…

Un ringraziamento speciale va alle associazioni locali, pilastri fondamentali per la realizzazione di queste magiche iniziative e alle attività commerciali che si sono rese disponibili alla collaborazione. Il Sindaco Pietro Musotto sottolinea l’importanza di queste iniziative che rendono il periodo natalizio un momento unico e magico per la comunità. “Ringraziamo le associazioni locali, le parrocchie e la cittadinanza attiva per il loro contributo straordinario. Ancora una volta dimostriamo che insieme possiamo rendere speciale il nostro territorio”. L’amministrazione comunale ringrazia infine, la Città Metropolitana di Palermo e l’Assessorato Regionale al Turismo Siciliano per il prezioso contributo.

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

7 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

10 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

13 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

15 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

19 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

20 ore ago