Attualità

Natale 2023 a Pollina e Finale: un calendario di magia e tradizione

Apre le porte già l’8, 9, 10 dicembre La Casa di Babbo Natale, in Via Maurolico dalle 17:00 alle 19:30, a cura dell’associazione Polifemo Art, che guiderà anche l’attesa VI edizione del Presepe Vivente della Comunità, in tre giornate, dal 26 al 28 dicembre.
Un regalo speciale per gli anziani della comunità: gli over 65 (anche con coniuge più giovane, marito o moglie) potranno partecipare gratuitamente alla Giornata dell’Anziano presso il Santuario dello Spirito Santo di Gangi, con la visita del centro storico della città, il pranzo e un pomeriggio ricreativo in collaborazione con le parrocchie Maria Ss. della Lettera di Finale e Ss. Giovanni e Paolo di Pollina. L’evento è interamente offerto dall’amministrazione comunale, ma occorre prenotarsi rivolgendosi al Comune di Pollina.

Appuntamenti al Centro Sociale di Finale il 12 dicembre con la distribuzione gratuita di cuccia dalle 19 e il 15 dicembre, con il Torneo di burraco, a cura dell’ASD Burraco Himera. Gli studenti delle scuole sono attesi al Cinema Astro di Cefalù il 18 dicembre e il 22 dicembre, per due diverse proiezioni di film. Non mancheranno l’appuntamento tradizionale con La partita dei ricordi (ASD Club Finale), i laboratori per bambini (Sulle Ali del mondo) e gli auguri dell’Amministrazione comunale la notte di Natale (Ass. Pollina New Age e I Saracini). Si potrà partecipare al gioco della Tombola con premi e intrattenimento (il 23 e il 29 dicembre), mentre per i più piccola arriva la Tombola Pazza (28 dicembre). Il 4,5,6 Gennaio spettacoli di giocoleria, clown e acrobatica durante il Christmas Street Fest, appuntamento imperdibile per chi ama la magia dell’intrattenimento. E ancora degustazioni, musica e mostre d’arte…

Un ringraziamento speciale va alle associazioni locali, pilastri fondamentali per la realizzazione di queste magiche iniziative e alle attività commerciali che si sono rese disponibili alla collaborazione. Il Sindaco Pietro Musotto sottolinea l’importanza di queste iniziative che rendono il periodo natalizio un momento unico e magico per la comunità. “Ringraziamo le associazioni locali, le parrocchie e la cittadinanza attiva per il loro contributo straordinario. Ancora una volta dimostriamo che insieme possiamo rendere speciale il nostro territorio”. L’amministrazione comunale ringrazia infine, la Città Metropolitana di Palermo e l’Assessorato Regionale al Turismo Siciliano per il prezioso contributo.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago